Di Susanna Giusto
SANREMO. La tanto, e forse anche troppo, discussa presenza della nave in rada per il Festival di Sanremo è finalmente arrivata, ma non si capisce bene a cosa serva e soprattutto chi ci sarà sopra oltre l’equipaggio che non potrà scendere causa la pandemia. Si pensa che la utilizzerà la Rai per alcuni collegamenti con qualche artista il quale, a sua volta, dovrebbe restare a bordo tutta la settimana senza la possibilità di scendere in città, sempre per non correre il rischio che si prenda il Covid. Tra queste presenze artistiche la Regina della Canzone ItalianaOrietta Berti, dovrebbe essere la Madrina della Nave con presenze artistiche di personaggi della canzone di epoca lontana, uno per tutti Santino Rocchetti molto popolare negli anni ´70.
Naturalmente non sarà solo, probabilmente se ne aggiungeranno altri che via via arriveranno, faranno la loro comparsa televisiva e poi faranno ritorno a casa o in città. Un’operazione condotta dal boss Lucio Presta (manager di Amadeus e molti altri), ovviamente promozionale per la nave considerata a pieno titolo quindi uno degli sponsor del Festival. Se ne parlava già due anni fa, ma l’avvento epidemico aveva bloccato il tutto, quindi per recuperare, eccola a Sanremo a due km dalla banchina del porto vecchio, a fare da sfondo ad una Sanremo festivaliera a metà. Peccato perché poteva essere una buona occasione per far salire a bordo non solo artisti o addetti ai lavori, ma anche il pubblico che avrebbe potuto visitarla e magari prenotarsi una prossima crociera.
Non è una presenza sprecata perché pubblicità, promozione televisiva e anche dimostrazione di forza nel mercato delle crociere, sono sicuramente il motivo della presenza della nuova Ammiraglia di Costa Crociere.