SanremoCantaNapoli, un Festival nel Festival all’insegna della buona musica

25 Set 2021 | Sanremo canta Napoli

di Tiziana Pavone

SANREMO. Tutti i grandi Festival hanno sempre una storia da raccontare, quello di Sanremo piú di altri in quanto molto piú longevo. Anche il nuovo arrivato, SanremoCantaNapoli, con l’abbinamento eno-gastronomico dell’iniziativa SanremoMangiaNapoli, qualcosa da dire già ce l’ha. E altro lo esprimerà durante la terza edizione del Palafiori (dal primo al cinque febbraio 2022) perché introdurrà per la prima volta la canzone napoletana nel clima sanremese, mescolando così stili e tendenze musicali proponendo proprio quel Festival Napoletano nato a Sanremo nel 1932. La città dei fiori vivrà, dunque, una settimana all’insegna della musica da Nord a Sud, dove protagonisti popolari e sconosciuti si esibiranno sia al Teatro Ariston, che a Casa Sanremo, o in altre probabili location, per la gioia di sanremesi e turisti che finalmente potranno arrivare pur continuando ad indossare mascherina e mostrare il green pass agli ingressi. Tornerà il Tappeto Rosso, in Piazza Colombo la Rai qualcosa si inventerà e così in altre strade e piazze. Il Palafiori vivrà, dunque, anche la nuova esperienza di ospitare l’undicesima edizione del Gran Gala della Stampa del Festival e il SanremoCantaNapoli, due iniziative ideate a suo tempo dal direttore Ilio Masprone e sposate dal manager Vincenzo Russolillo il quale, di Casa Sanremo e Palafiori è l’incontrastato e unico Patron da 15 anni. E dall’anno prossimo poi, si assumerà un altro onere cittadino di rilevante importanza, sempre per restare in tema di musica popolare. Invece la nuova manifestazione SanremoMangiaNapoli avrà come interpreti la Regione Liguria e la Regione Campania che si sfideranno a colpi di gustosi piatti tradizionali nei saloni di un grande albergo cittadino in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Ruffini di Arma di Taggia mentre la Regione Siciliana, al Palafiori, proporrà una settimana di profumati stuzzichini accompagnati da freschi vini bianchi. Quindi, musica, gastronomia, cultura, e non mancherà il solito gossip, saranno gli ingredienti ideali che allieteranno il pubblico smanioso di rivivere l’atmosfera che solo il Sanremo Festival sa regalare. Intanto si stanno preparando i 15 selezionati concorrenti (inizialmente dovevano essere 12) di SanremoCantaNapoli: uno arriva da Malta, uno dalla Svizzera e uno dal Belgio, ma tutti canteranno brani partenopei Inediti e saranno accompagnati da Big della canzone, non solo napoletana. I nostri Nuovi Talenti si esibiranno nella prima serata di fronte alla Giuria di Qualità che ne premierà quattro i quali si esibiranno, la sera dopo, di fronte alle telecamere di Rai Italia con la conduzione del giornalista Massimo Proietto (nella foto con le ballerine napoletane Ginevra e Virginia De Masi) e di una partner straordinaria sempre di casa Rai.

Ti potrebbe interessare…