Sanremo chiama Napoli. Obiettivo: mettere al centro la canzone napoletana dei giovani

5 Apr 2018 | Città della musica, Sanremo canta Napoli

i fratelli Bennato con il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris, già al corrente dell’iniziativa sanremese

di Romano Lupi

SANREMO. Decolla l’inedito concorso partenopeo dal titolo SanremocantaNapoli? Forse ci siamo! Sanremo apre le porte a Napoli. Il ritorno della canzone napoletana, patrimonio di tutti, è al vaglio dell’amministrazione sanremese. Il sindaco De Magistris informato sui fatti.

E’ stata presentata ufficialmente, questa mattina, un’inedita iniziativa legata alla nuova canzone napoletana dal significativo titolo “SanremocantaNapoli”. A ricevere il gradito progetto, l’Assessore al Turismo e Manifestazioni Marco Sarlo, la Direzione Generale della Casa da gioco, l’Ingegner Giancarlo Prestinoni e Romeo Olmo, determinante componente del CDA del Casino.

Insieme hanno valutato e accettato di realizzare il primo concorso per canzoni napoletane che si rifà a quello che è stato, nel lontano 1932, il Festival Napoletano, nato proprio all’interno del Casino Municipale, grazie all’allora Direttore Luigi De Santis, verace uomo del Sud che aveva intuito che questa manifestazione avrebbe avuto un grande avvenire. E così è stato perché il Festival di Napoli proseguì, seppur a tempi alterni, varie fasi anche televisive fino ad arrivare al 1974, quando l’ultima edizione si concluse proprio nella città del Vesuvio. Dopodiché non si parlò più di quel Festival, fino a qualche mese fa quando, casualmente, il nostro editore Ilio Masprone, proprio a Napoli nel corso di una cena, con i fratelli Eugenio e Edoardo Bennato, Tony Esposito, Pietra Montecorvino (tutti interpreti del film “My Italy”, che poi era il vero motivo dell’incontro, presente anche il produttore Angelo Bassi) e l’agente teatrale Lello Greco, si riparlò dell’evento napoletano e tutti erano concordi nell’affermare che sarebbe stata una splendida idea, purché fosse realizzata a Sanremo, città della musica per antonomasia.  Detto fatto, si mise subito in moto il meccanismo organizzativo e, dopo un’attenta indagine conoscitiva, anche attraverso varie autorità della città di Napoli, si arrivava alla conclusione di far ripartire quel Festival Napoletano, dandogli tuttavia una nuova entità, titolo e tutt’altra organizzazione.

SanremocantaNapoli” ha già le sue date, la composizione delle tre serate, gli artisti che vi parteciperanno, nonché la Giuria che sarà molto selettiva. Tutte notizie tenute riservate fino alla presentazione ufficiale che avverrà nel corso di una conferenza stampa prevista a giugno: resta da decidere se farla a Sanremo o anche a Napoli. Gli organizzatori, che si riveleranno quanto prima anche loro, annunciano ottime novità e tante sorprese. E così Sanremo tornerà a rinascere

ARTICOLI CORRELATI

Ti potrebbe interessare…