di Stefania Rulfi
SANREMO. Dal 1° maggio 2018 sono partite le iscrizioni per il 1° Talent Canoro SanremocantaNapoli.Un inedito Talent che porterà nella città di fiori 20 fortunati giovani protagonisti della canzone napoletana del terzo millennio. Una novità assoluta per la Città della Musica che si appresta a “costruire” anche il Cantiere della nuova melodia partenopea. Non c’è ne vorrà Napoli, con la quale Sanremo però intende istituire un vero Gemellaggio Musicale, anche perché il vero “Festival Napoletano” è nato proprio nella città dei fiori nel dicembre del 1931 e fondato, dall’allora gestore del Casino Municipale, Luigi De Santis. Ma questo non sarà semplicemente un Talent che scoprirà nuovi talenti, perché SanremocantaNapoli avrà anche l’arduo compito di rinvigorire la gigantesca melodia napoletana che il mondo intero ci ha sempre riconosciuto e che per il futuro dovrà ancora attingere, proprio dalle generazioni attuali, le nuove linee guida della canzone partenopea.
Al Talent potranno partecipare giovani dai 16 ai 35 anni e, per farlo, dovranno cliccare su SanremocantaNapoli che troveranno sul sito www.festivalnews.it, dove troveranno tutti gli strumenti necessari per iscriversi. Ricordiamo che tutti gli iscritti devono presentarsi con un brano Inedito, ma anche con uno Edito a loro scelta: tuttavia a Sanremo, per questa prima edizione, ne arriveranno solo 20. A giudicarli poi sarà una qualificata Giuria nazionale che fà capo alla giornalista Marinella Venegoni (La Stampa), mentre il collega Dario Salvatori, noto esperto musicale di Rai Uno, fungerà da “commentatore” dei grandi interpreti del passato. Non a caso i tre vincitori assoluti, riceveranno il premio intitolati a: Pino Daniele, Roberto Murolo ed Enrico Caruso: i riconoscimenti saranno realizzati dall’orafo di Crotone, Michele Affidato. SanremocantaNapoli è previsto al Teatro dell’Opera del Casino di Sanremo, nelle tre serate del 12/13/14 settembre 2018. Nel corso delle tre serate si esibiranno, dal vivo, quei 20 partecipanti (10 nella prima serata e 10 nella seconda), mentre nella terza serata conclusiva ne accederanno solo 10 da questi verranno proclamati i tre vincitori assoluti, tutti gli altri a pari merito. Durante le serate sono previsti ospiti importanti, mentre la scelta dei presentatori è ancora da definire: l’organizzazione conta su uno/a napoletano e una/o ligure. Direttore Artistico dell’evento è stato nominato il giornalista Ilio Masprone (nostro Direttore), mentre il Capo Progetto è il distinto Signor Mario Maffucci che per oltre vent’anni è stato l’alto dirigente della Rai per il Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
L’organizzazione del Festival è della società SanremointheWorld dell’imprenditrice Manuela Poletti. Il nostro referente su Napoli è il noto impresario Lello Greco (partenopea@tin.it) cell. 336/945113.