In 3 giorni 22 proposte di partecipazione alla 3a edizione di SanremoCantaNapoli: si cambia rotta

19 Feb 2020 | Sanremo canta Napoli


Di Ilaria Sismondini


SANREMO. In soli tre giorni di annuncio, sono già 22 le richieste di partecipazione per la terza edizione di SanremoCantaNapoli che si terrà il 23/24/25 settembre 2020 al Teatro dell’Opera del Casinò della città dei fiori. E siamo solo a metà febbraio. Decisamente tante, anche troppe, per cui la Commissione d’Ascolto in condivisione con la Direzione Artistica e l’Organizzazione, per mettere un freno alle troppe richieste, ha preso una sana decisione: accettare soltanto proposte dei nuovi talenti che abbiano alle spalle una Casa Discografica o un’Etichetta indipendente, o anche solo il Management personale, così che possa garantire una produzione finale professionale. Questo anche per alzare il livello e tutelare l’interesse dei soli 10 partecipanti che arriveranno a proporsi a Sanremo, dopo una rigida selezione.

Quindi consigliamo a tutti di predisporre, fin da subito, un Provino del proprio Brano INEDITO, ovviamente in Lingua partenopea, e di inviarlo direttamente all’Organizzazione sanremese, così che venga eventualmente approvato (e avere ancora il tempo per migliorarne la qualità). Tutto al fine di presentarsi infine di fronte al pubblico del teatro e alla Giuria di Qualità, che avrà la collaborazione di un Notaio di Sanremo.

Intanto a Napoli è sempre più vicina la partenza del primo Tour che toccherà sei città della Campania, da giugno a settembre, con gran finale a Sanremo. Il manager dello spettacolo Lello Greco garantisce che il Tour sarà una grande sorpresa, certamente unica nel suo genere musicale, nel quale si espongono due città dove la musica è di casa tutto l’anno, dal Festival della Canzone Italiana al Festival Napoletano del lontano 1932, fino a festeggiare l’attuale 2020 che ricorda il centenario della nascita del grande artista partenopeo Renato Carosone al quale sarà dedicato il primo premio assoluto della terza edizione sanremese di SanremoCantaNapoli. A consegnarlo sarà l’autore Alberto Salerno il cui padre, Nisa(pseudonimo del papà Nicola) ha regalato al mondo grandissimi brani napoletani interpretati dallo stesso Carosone (nella foto con il suo complesso).

Ti potrebbe interessare…