di Tiziana Pavone
SANREMO. E siamo arrivati al termine delle presentazioni per coloro i quali si sono iscritti (fino al 15 luglio 2019) per partecipare al secondo concorso canoro napoletano internazionale. La Commissione d’Ascolto ha dunque concluso il suo faticoso lavoro e fissato per mercoledì 17 la scelta degli ultimi cinque: domani, infatti, si riunirà per l’ultima volta e mercoledì sera saranno resi noti i 5 nominativi che si andranno ad aggiungere ai 15 già selezionati nelle passate settimane. Dopodiché si entrerà nel vivo degli aspetti tecnici ed organizzativi. Chiamati in causa anche i 20 selezionati, che entro fine settimana, faranno parte del nuovo Gruppo su WhatsApp che verrà creato appositamente per dar modo di conoscere in tempo reale ogni decisione che sarà presa, sia per quanto riguarda i Brani Editi che per quelli Inediti da presentare a Sanremo nonché le varie modalità da seguire già pubblicate sul Regolamento. Alla fine anche quest’anno sono stati un’ottantina gli iscritti provenienti da varie parti anche d’Europa, ma purtroppo solo 20 sono stati giudicati idonei per accedere alle semifinali e alle finali di Sanremo previste a fine settembre, al Teatro del Casino della città dei fiori e della musica. Una scelta molto dura, ma doverosa se si vuole seguire il concetto secondo cui SanremoCantaNapoli è la proposta per le nuove generazioni di autori ed interpreti che non si devono affossare al vecchio filone del neo- melodico di un tempo passato, anche se questo continua a fare proseliti, ma solo nell’Interland napoletano. Per uscire da quegli schemi è nato, anzi è ritornato a Sanremo una sorta di “inedito” Festival Napoletano che dà la possibilità ai bravi e giovani cantautori di uscire dalla propria Regione Campania e presentarsi nell’unica città italiana della musica contemporanea, doverosamente riconosciuta in Sanremo. Dopo il Festival della Canzone Italiana perché non potrebbe avere seguito anche un Festival Napoletano, o SanremoCantaNapoli, che sappia individuare nuove idee musicali e nuovi interpreti per dare certo nuova linfa alla melodia partenopea, ma quella di oggi. L’appuntamento dunque è per mercoledì 25 settembre, poi il 26 ed infine venerdì 27 per il gran finale alla presenza della Giuria di Qualità che decreterà i tre vincitori a pari merito che si aggiudicheranno anche un Bonus di 1.000,00 Euro cadauno.