ROMA. Non sono presenti fisicamente a Sanremo, ma la super ditta Cipri&Ciotti, testimoni oculari della storia del Festival di Sanremo, la racconteranno direttamente dalla capitale su Radio Italia Anni ́60.
Danilo Ciotti ed Elio Cipri (papà della brava cantante Syria), dopo oltre 50 anni di presenze nella città dei fiori per il Festival, per la prima volta non ci sono e sono davvero rammaricati di aver dovuto rinunciare a partecipare a questa molto particolare rassegna canora, che resta in ogni caso la piú importante del Paese.
I due ex giovanotti, infatti, sono tra gli interpreti di questa bellissima storia musicale, per aver contribuito e sostenuto in tutti questi anni decine e decine di artisti famosi, ma anche aver accompagnato Giovani Talenti, nella loro specifica qualità di Addetti Stampa della musica italiana.
Fare qui i nomi degli artisti passati sotto le grinfie del duetto romano, sarebbe estremamente lungo, tuttavia possiamo garantire che molti di questi cantanti famosi, se sono arrivati ad essere dei grandi della canzone lo devono soprattutto a loro e alla passione che mettono in questo lavoro non sempre facile e purtroppo sovente anche pieno di sgambetti. Comunque, i due nostri navigatori dell’etere romana intanto continuano a godersela nel raccontare fatti e misfatti di questo Festival che quest’anno può considerarsi diverso da tutti gli altri 70. E le ragioni purtroppo le conosciamo bene, come le conoscono i due intrattenitori i quali, tuttavia, sdrammatizzano ad ogni puntata questo particolare momento sanitario, cercando di portare un sorriso immaginario nelle case e in automobile dei loro tantissimi ascoltatori nazional-popolari.
La famosa ditta Cipri&Ciotti, dunque, resteranno comunque fedeli alla loro linea editoriale mentre cercheranno di scoprire, in questa settimana sanremese, i retroscena che potrebbero succedere dietro le quinte del Teatro Ariston, e poco piú anche in città, che quest’anno saranno tantissimi nonostante i distanziamenti dettati dal nuovo DPCM.
Alla ditta Cip&Ciop auguriamo Buon Festival e tanti scoop dalla città della musica.
Di Ilaria Sismondini.