Iniziative collaterali addio, Gran Gala della Stampa del Festival, compreso.

2 Mar 2021 | Festival di Sanremo

Questo Festival di Sanremo numero 71, suo malgrado ha ucciso anche tutte le iniziative collaterali all’Ariston che solitamente si realizzavano in città, in alcune piazze come Piazza Bresca e nella centrale Via Matteotti, Red Carpet compreso.

Tra queste è stata sospesa anche l’undicesima edizione del Gran Gala della Stampa del Festival, organizzato dal nostro direttore Ilio Masprone, rinviato all’anno prossimo perché il rischio di contagio ha costretto molti personaggi a rinunciare alla speciale serata che si sarebbe dovuta svolgere, per la prima volta, all’interno di Casa Sanremo del Patron di sempre Vincenzo Russolillo, un po’ amareggiato per come stanno procedendo le sue iniziative dentro al Palafiori di Corso Garibaldi.

Quella del Gala sarebbe stata un ́edizione speciale, con pochi ospiti in sala, ma con un parterre di premiati davvero eccellenti a cominciare dalla cantante evergreen Orietta Berti, alla quale spettava il premio Numeri Uno-Città di Sanremo che le sarebbe stato consegnato dal Sindaco Alberto Biancheri; poi avrebbe dovuto ricevere un premio anche il simpaticissimo Amadeus: l ́inedito Premio Professionalità Italiana, dal suo direttore di Rai Uno, Stefano Coletta, e cosi Fiorello che avrebbe ricevuto, direttamente dalle mani del Presidente della sua Regione Siciliana, Nello Musumeci, il Premio alla Carriera, ed inoltre Patrizia Mirigliani (Miss Italia), Maria Volpe (Corriere della Sera), la Confartigianato Imprese, per mezzo del suo Presidente Marco Granelli, con la motivazione della preziosa attività sociale svolt0a durante la pandemia e Pippo Balistreri, storico direttore di palco del Festival.

Anche questi personaggi sarebbero stati premiati dal Presidente della Regione Giovanni Toti, dagli Assessori Gianni Berrino, Mauro Menozzi e Giuseppe Faraldi, tutti sotto l’attenta guida dei conduttori di sempre, Marino Bartoletti e la bellissima attrice Antonella Salvucci.

Una serata di gala con tanto di menú tipicamente realizzato con prodotti Dop siciliani; ovviamente tutto è rimandato al 2022 con la Sicilia che ha espresso il desiderio, ma confermato anche dall’Assessore al Turismo Manlio Messina, di accompagnare il Gala nei prossimi due anni tanto piú che intende promuovere il proprio territorio nel momento musicale piú importante dell’anno. Quanto ai premiati ci saranno tutti e ci sarà pure Amadeus, magari con la conduzione della terza edizione del Festival così da pareggiare i conti con Carlo Conti che di Festival ne ha presentati tre e questo all’amato Amadeus un po’ gli rode dentro.

Nella foto i due capitani del Gala: l’attrice Antonella Salvucci e Marino Bartoletti, giornalista scrittore
esperto di musica.

Di Katia Ferrante.

Ti potrebbe interessare…