di Susanna Giusto
SANREMO. Tempo di Festival e tempo anche per i grandi appuntamenti collaterali o di apertura (come in questo caso) verso il Teatro Ariston e le 24 canzoni presentate da Amadeus. E così, dopo ripensamenti e dubbi, il prestigioso Gran Galà della Stampa del Festival, unico nel suo genere per stile e raffinata eleganza, torna nella “casa” dov’è nato dieci anni fa: al Royal Hotel Sanremo, il cinque stelle lusso della città dei fiori e della musica, diretto da Marco Sarlo, ex Assessore al Turismo.
Quindi, dopo i suoi primi cinque anni al Royal e dopo altri cinque anni al Roof Garden della casa da gioco, il Patron e nostro direttore Ilio Masprone ha deciso di tornare sui suoi primi passi proprio là dove il primo, ad essere premiato nella storia del Gala, è stato il piú grande conduttore televisivo di tutti i tempi: Pippo Baudo. E da allora il Galà ha sempre premiato grandi personalità del mondo della Musica e del Festival, o personaggi che hanno reso ancor piú popolare il Festival soprattutto all’estero come, per fare un esempio, l’infaticabile Adriano Aragozzini che lo ha portato a New York.
Presa quindi questa decisione, lunedì 31 gennaio (alle ore 19,30, salvo nuovi effetti pandemici) si apriranno ancora le porte del Royal per 180 illustrissimi ospiti che degusteranno un Menù siciliano in onore a quella meravigliosa Isola in fondo allo stivale Italia: tutti dovranno essere muniti del green pass o tampone rapido, come prescritto dalle vigenti leggi sanitarie, quindi indossare la mascherina escluso il momento conviviale.
La serata, come di consueto, sarà dedicata alla consegna dei premi DietroLeQuinte e premi Numeri Uno-Città di Sanremo, quest´ultimo designato dal Sindaco: sarà anche un´edizione conclusiva per il nostro direttore Masprone che aveva espresso già due anni fa (l´anno scorso il Gala era stato sospeso causa Covid di lasciare il Testimone organizzativo, pur restando come responsabile artistico: il passaggio è previsto nel corso della serata; i preziosi riconoscimenti sono realizzati come sempre dall´artigiano Michele Affidato, orafo in Crotone.
Per altre informazioni telefonare al 335/327111 (nella foto il prestigioso Salone Ristorante del Royal Hotel e il marchio opportunamente registrato).