Timori sulla questione pandemica soprattutto nei locali al chiuso; in programma il ricordo di Giancarlo Bigazzi scomparso 10 anni fa.
di Susanna Giusto
SANREMO. Mentre il Festival corre verso la 72ma edizione dal primo al cinque febbraio prossimo, il prestigioso appuntamento mondano che lo accompagna resta, da 10 anni, il Gran Galà della Stampa del Festival che si dovrebbe tenere (salvo impedimenti dovuti alla nuova situazione pandemica), lunedì 31 gennaio 2022 al Royal Hotel Sanremo, alle ore 19,30. Il 5 Stelle lusso, per il sesto anno, è pronto ad accogliere l’evento che si distingue da sempre per stile e raffinatezza nonché per la presenza di grandi ospiti legati alla musica e al Festival di Sanremo. Che sarà un Festival particolare con novità già apprezzate ed altre un po’ piú controverse dettate tuttavia da esigenze strutturali ed organizzative della Rai.
Il Galà invece ripercorrerà la tradizionale strada di sempre con la consegna dei riconoscimenti di alto profilo musicale, abbinati ad un eccellente Dinner siciliano, vini compresi, interamente forniti dalla Federazione Confeuropa, presidente Calogero Campisi. La scelta dei premiati invece è affidata alla consueta Giuria di esperti, dal Presidente Mario Maffucci, ai colleghi Mario Luzzatto Fegiz (Corriere della Sera); Marinella Venegoni (La Stampa); Dario Salvatori (Rai Uno) e Andrea Spinelli del Quotidiano Nazionale, mentre a condurre la serata gli affezionati l’attrice Antonella Salvucci e Marino Bartoletti, scrittore e anchorman televisivo.
Intanto fervono le iniziative collaterali al Galà e tra queste verrà ricordata la figura del compositore toscano Giancarlo Bigazzi (gli fa capo la Fondazione Bigazzi) scomparso 10 anni fa e che proprio il Galà, l’anno successivo alla sua scomparsa, ha premiato postumo l’artista presenti la Signora Gianna e il figlio Giovanni.
Nel frattempo, il Patron Ilio Masprone promette come sempre grandi presenze e piacevoli sorprese mentre segnala l’Agenzia V Eventi di Valeria Talignani con sede a Milano che subentrerà nell’organizzazione della serata. Intanto sono aperte le prenotazioni dei pochi tavoli (da 12 posti) disponibili: info 335/327111.
Importante: potranno accedere all’Hotel Royal solo gli ospiti muniti di Super Green Pass Vaccinale, controllati all’ingresso da nostro personale. Purtroppo, riemergono nuovi timori sulla situazione pandemica, soprattutto per gli eventi al chiuso: speriamo in bene (nella foto un’edizione particolare nella quale veniva premiata Nicoletta Mantovani della Fondazione Luciano Pavarotti).