E dopo Sanremo FIDIA è pronta per decollare con il Tour 2018 con Celentano e il croato Aco Bocina.

27 Mar 2018 | Fuori Festival

Di Ilaria Sismondini

ROMA. Ci voleva Sanremo per far decollare il nuovo Tour della giovanissima cantautrice Fidia la quale, durante il Festival, è stata l’acclamatissima Testimonial di Casa Sanremo: una forza della natura che, nel corso della settimana festivaliera, la bellissima, ma soprattutto molto brava Fidia (nome di origine greca), ha avuto l’opportunità di farsi apprezzare soprattutto per un brano che ha dedicato all’agghiacciante tema del femminicidio, veleno di una società forse ancora troppo maschilista. La canzone, tratteggiata dal cantautore Claudio Daiano (tra tante autore di “Sei bellissima”) e musicalmente arrangiata dal maestro Vince Tempera, esprime tutto il rancore verso quegli uomini che nella donna (spesso è la stessa compagna) vedono ancora come un possesso personale dal quale non ci si deve staccare se non per propria volontà. 

FIDIA, girata la pagina sanremese (ma anche interprete di altre occasioni musicali importanti), pensa al futuro e all’imminente estate che sta per arrivare (clima permettendo) e per la quale sta ancora provando uno spettacolo davvero particolare come sono altrettanto particolari i suoi nuovi partner del palcoscenico. Sono: Giacomo Celentano (figlio di co-tanto padre) e il musicista di origine croata Aco Bocina, sopranominato “il Maradona del mandolino”, che aprirà il concerto con le sue sonorità assolutamente inconfondibili. Si arriverà poi al cuore dello spettacolo con lei, FIDIA (nella foto), che porterà sui palchi italiani un repertorio energico, spumeggiante, ma allo stesso tempo molto vario e apprezzabile da tutte le fasce d’età: lo spettacolo inizierà con un primo momento dedicato alle musiche degli anni ’60, un secondo sarà poi incentrato sulla figura della donna e sulla sua, a volte, incompresa bellezza, per poi concludere con sonorità più moderne con brani intensi italiani ed internazionali noti e meno noti, alcuni dei quali meritano di essere riscoperti. 

Non mancheranno ovviamente gli inediti, mentre alcuni omaggi saranno dedicati ai grandi interpreti della musica italiana. Inoltre, nel bel mezzo del concerto, FIDIA interverrà ancora con il maestro Bocina, con il quale saprà creare un’atmosfera davvero magica, emozionante ed anche irripetibile. Sarà poi il turno del bravo Giacomo Celentano, cantautore dallo spirito molto religioso. La sua musica spazierà dai propri brani inediti alle più famose canzoni del celebre papà, il molleggiato. Infine il concerto si concluderà con un brano assolutamente spettacolare, dove FIDIA, Aco Bocina e Giacomo Celentano, insieme, sapranno fondere queste personali musicalità all’unisono per regalare al pubblico presente un’unica quanto strepitosa performance che durerà non meno di due ore. I titoli dei brani più importanti, l’intero programma del concerto, e le date italiane (ma si punta anche all’estero), verranno comunicate il mese prossimo, parola del mediterraneo Pio Del Duca, organizzatore del Tour, ma anche discografico.

Ti potrebbe interessare…