SANREMO. Colpito al cuore anche il prestigioso Defilé di Alta Moda che da tre anni si tiene sulla scalinata principale del Casino Municipale della Città dei Fiori.

Una prima edizione solitamente viene realizzata il sabato, ultimo giorno del Festival ed una seconda edizione, durante le giornate dell’inedito evento SanremoCantaNapoli di fine settembre, la manifestazione canora che promuove al Nord la Musica Partenopea. I caldi pomeriggi della moda raccolgono sempre, attorno all’evento, almeno 500 persone, stipate sotto e attorno alla famosa scalinata, le quali assistono alla sfilata di una decina di stilisti che arrivano da tutt’Italia per promuovere a Sanremo le proprie collezioni estive e invernali, presentate da uno stuolo di Modelle professioniste milanesi.
Un’iniziativa che, in allora, aveva subito trovato l’adesione del CDA della casa da gioco, con la vecchia dirigenza, e la stessa approvazione, anche con l’attuale diretta dall’Avvocato Adriano Battistotti il quale confermava agli organizzatori Manuela Poletti e Renata Rivella, sotto la direzione artistica di Ilio Masprone, l’edizione passata in attesa di dare il prossimo consenso a Pandemia conclusa: speriamo presto. La Moda è di casa a Sanremo e il ricordo che proprio nella Città dei Fiori sia nato, nei lontani anni ’60, il primo Festival della Moda Maschile, è una prova che questo sia un settore decisamente trainante, soprattutto per l’economia nazionale, che vanta all’estero grande prestigio.
A tal proposito è in cantiere un nuovo appuntamento con la moda previsto a giugno (virus permettendo) che sarà organizzato dalla Confartigianato Imprese, sotto la guida del Presidente Nazionale, l’imprenditore Marco Granelli e del responsabile del settore moda, Fabio Pietrella, in collaborazione con Cristino Gatti che cura i rapporti istituzionali interni. Mauro Menozzi, Assessore allo Sviluppo Economico di Sanremo: “l’idea di riproporre un nuovo Festival della Moda Maschile a Sanremo è giudicata positiva, perché fa emergere la validità di una località turistica pronta a recepire iniziative che portino il nome della città all’onore delle cronache: speriamo che si possa realizzare a tempi brevi, tra l´altro una location potrebbe essere il rinnovato Parco Alfano, pronto per la tarda primavera” (nella foto Chiara Cernicchiare, giovane modella napoletana che sarà presente a Sanremo).
Di Virginia DE Masi.