Yuman – Ora e qui

1 Feb 2022 | Cantanti e Canzoni

Yuman, classe 1995, è il terzo giovane in gara al Festival di Sanremo 2022: il brano che presenterà sul palco del Teatro Ariston si intitola Ora e qui.

Grazie al contest Sanremo Giovani si è aggiudicato la partecipazione arrivando al primo posto con il brano Mille notti. L’artista, romano e di origini in parte capoverdiane, si è già distinto gli anni scorsi nel panorama musicale nazionale tanto che è stato anche nominato Artista del mese di Mtv nel 2019.

Ha iniziato la carriera ufficialmente nel 2015 per poi approdare un paio d’anni dopo alla Universal Music Italia. Il suo primo singolo è del 2018, si intitola Twelve, ed è ancora oggi uno dei suoi brani più ascoltati online. Il mixaggio del pezzo è di Chris Lord Alge, artista che ha collaborato, tra gli altri, con i Green Day, Joe Cocker e i Muse. Tra gli altri brani popolari di Yuman citiamo: I AM, Run e Naked Thoughts. L’emergente ha già tantissimi followers, su Instagram sono oltre 1600 e, di recente, ha anche pubblicato alcuni frame dell’esperienza a Sanremo Giovani.

Qualche curiosità in più su Yuman? Ha vissuto per un periodo a Londra e Berlino per ampliare il bagaglio musicale ed artistico e ha già riscosso successo anche all’estero, ad esempio in Germania.

Canzone

Interprete: Yuman
Brano: Ora e qui
Autori:
di T. Di Giulio – Yuman – F. Cataldo
Ed. Leave – Roma

C’è una strada, tutta curve, tra il cuore e la testa
Senza mappe, scorciatoie, o un’area di sosta
A perdersi, io lo so bene, basta niente, come in mare
Ma quando stavo per arrendermi, mi hai insegnato a respirare.
Ora e qui, finalmente io
Riesco a dire che sto bene, se trema un po’ la voce
Mi fermo e mi godo la luce, anche fosse un istante, sì.
Ora e qui, riesco a crederci
Grido forte che sto bene, domani poi, si vede
Questo è solo l’inizio del viaggio: mi piace,
Vieni con me.
Quante liste impolverate dai miei prima o poi
Notti appese a uno schermo, a fare le sei… le sei!
A vivere in un film che so a memoria, rinchiuso in un finale sempre uguale
Ma poi mi hai detto: guarda là fuori, lo so che hai paura,
Cadrai, ti farai male, ma è così se vuoi volare e.
Ora e qui, finalmente io
Riesco a dire che sto bene se trema un po’ la voce
Mi fermo e mi godo la luce, anche fosse un istante, sì.
Ora e qui, riesco a crederci
Grido forte che sto bene, domani poi, si vede
Questo è l’inizio del viaggio e mi piace,
Resta con me.
Ehi, ehi…
Partiamo anche adesso, dai!
Hai tenuto insieme il mio mondo, combattuto per due, vedrai.
Ora tocca a me, dimostrarti che
Voglio dire noi
Voglio dirlo più forte
Ancora più forte
Ancora una volta, sì.
Ora e qui, finalmente io
Riesco a dire che sto bene, se trema un po’ la voce
Mi fermo e mi godo la luce, anche fosse un istante, sì.
Ora e qui, riesco a crederci
Grido forte che sto bene, domani poi, si vede
Questo è l’inizio del viaggio e mi piace,
Resta con me.

Analisi del testo

Profilo d’artista non c’è dubbio. Una giovane età ma già tante promesse. Yuman ha il tratto puro, e di fatto ha saputo anche prendere molto a noleggio di grandi prima di lui.
La voce è forte, le origini sono solide e immerse nella luce.
La stessa che lui canta nella canzone. E lo dice forte, senza timori.
Il testo è bello, equilibrato ma anche viscerale. Un ritmo che piace oggi ma che non ammolla i più old style.
Rime curate mai troppo esposte, non troppe immagini e parole tematiche ben misurate.
Dà eco di tradizione quel verso di chiusura
resta con me /vieni con me
su cui Yuman fa chiudere i tre blocchi principali della canzone.
Bello anche l’attacco, subito sintonizzato sulla sonorità soul ma di sotterranea voglia pop.
C’è una strada, tutta curve, tra il cuore e la testa
Senza mappe, scorciatoie, o un’area di sosta
Un viaggio che convince e che siamo ben disposti a seguire.

Foto di: Claudia Pajewski.

Ti potrebbe interessare…