Sangiovanni, pseudonimo di Giovanni Pietro Damian, è un cantautore classe 2003 di origini vicentine. Salirà sul palco del Teatro Ariston intonando il brano Farfalle. A 16 anni inizia a scrivere canzoni da autodidatta e arrivato alla quarta liceo lo lascia per partecipare ad Amici di Maria De Filippi. Sarà proprio il talent show a renderlo famoso e a dargli la possibilità di entrare nel mondo mainstream nazionale molto di recente. Si classifica al secondo posto, dietro alla ballerina Giulia Stabile, ma il suo inedito Malibù è una delle hit estive 2021 più passate in radio. Tra gli altri brani di Sangiovanni ad oggi più conosciuti citiamo Lady, Tutta la notte, Perso nel blu, realizzato con Madame, Paranoia, il suo primo singolo in assoluto e Gucci Bag. Sangiovanni definisce il suo genere musicale come urban, sappiamo infatti che è stato influenzato dal rap, anche se molti pezzi registrati di recente hanno sfumature decisamente pop. Tra i riconoscimenti ricevuti ci sono quelli del SEAT Music Awards 2021 per il disco Sangiovanni e per i singoli Lady e Malibu.
Tra le curiosità su Sangiovanni citiamo l’origine del nome d’arte: lo ha scelto in risposta alla madre che gli diceva sempre di non avere la faccia di un Santo. Nel 2022 sarà protagonista del suo primo tour nazionale, il Sangio Live Tour con date che sono già sold-out. Sangiovanni è molto seguito sui social network, ha quasi 1 milione e mezzo di follower su Instagram, e piace molto non solo ai suoi coetanei. Un aneddoto social: la sua collega Madame ha realizzato per lui un ritratto e lo ha taggato su Instagram per mostrargli il risultato. I due cantautori hanno condiviso non solo un brano, ma sono anche buoni amici, hanno frequentato lo stesso liceo ed è stata proprio lei a presentarlo a Caterina Caselli che lo ha arruolato nella sua casa discografica, la stessa di Madame.
Farfalle è il singolo inedito di Sangiovanni al Festival di Sanremo 2021 e, anche se non si hanno ancora notizie ufficiali, potrebbe essere un brano leggero come le sue hit estive. Oppure, al contrario, potrebbe essere decisamente più intimista e raccontare qualcosa di molto personale. Ricordiamo che Sangiovanni si batte spesso contro ogni forma di bullismo e discriminazione, tematiche per il cantautore molto sentite.
Canzone
Interprete: Sangiovanni
Brano: Farfalle
Autori: di Sangiovanni – A. La Cava – S. Tognini – A. La Cava
Ed. Universal Music Publishing Ricordi/Diana/Sugarmusic/Madame Edizioni Musicali – Milano – Creazzo (VI)
Hai una casa un po’ piccola
Sembra fatta per te
È diventata la nostra
Da quando hai appiccicato
Tutti i momenti
Che hai passato con me
Sopra il frigorifero
C’è la mia faccia
E mi fa ridere
Che sono da tutte le parti
Girando gli angoli di questo mondo
Non posso trovarmi in un luogo migliore
Se non tra le tue braccia
In mezzo a tutte le luci
Noi siamo gli unici
Con le tapparelle chiuse
E non l’ho detto a nessuno
Che ho perso la testa
E sono pazzo di te
Non volano farfalle
Non sto più nella pelle
Ho perso le emozioni me le ritrovi tu?
Da questa notte
No no non voglio stare male
Dammi due ali per volare
Sei una boccata d’aria
Hai un elastico
Tra i capelli
Per tenerci legati
Non ho nulla
A parte te
Che mi faccia respirare
Sei una botta di ossigeno
In mezzo all’industria
La vita è un po’ tossica
Strappi un sorriso
Quando mi guardi con quegli occhi lucidi
Non sento i limiti nel mio futuro
E non l’ho detto a nessuno
Che ho perso la testa
E sono pazzo di te
Non volano farfalle
Non sto più nella pelle
Ho perso le emozioni
Me le ritrovi tu?
Da questa notte
No no non voglio stare male
Dammi due ali per volare
Sei una boccata d’aria
Volano farfalle sulle lampadine
Attratte come fosse la luce del sole
Come me che tra miliardi di persone
Vengo verso di te
Non volano farfalle
Non sto più nella pelle
Ho perso le emozioni
Me le ritrovi tu?
Da questa notte
No no non voglio stare male
Dammi due ali per volare
Sei una boccata d’aria
Sei una boccata d’aria
Analisi del testo
Lo conosciamo ormai perché è un personaggio noto. Molti fan, tanta retorica.
Però Sangiovanni conserva purezza. Non togliamogliela.
Certo è che il testo qui è perfetto per il ritornello da palco sanremese
Non volano farfalle / Non sto più nella pelle
Lo sentiremo presto in diversi passaggi radiofonici.
Il testo è quello che è. Semplice, ritmato, orgoglioso di se stesso.
Un po’ come è lui, il giovane ribelle che con il suo sorriso pieno e malinconico piace a tutti, anche alle mamme.
Si canta il dolore nel testo. Purtroppo ricorre molto quest’anno nei testi dei più giovani e sappiamo che è reale, non virtuale.
Se le ali per volare serviranno a vedere un futuro migliore forse possiamo concederle a Sangio.
Ascoltiamolo con il sorriso della tenerezza e sospendiamo il fine intelletto.
Foto di: Alessandro Treves.