La Rappresentante di Lista – Ciao ciao

1 Feb 2022 | Cantanti e Canzoni

Tra i concorrenti del Festival di Sanremo 2022 anche La Rappresentante di Lista, LRDL, duo fondato nel 2011 da Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina. Il duo si presenterà al Teatro Ariston per la terza volta, due in veste di cantanti in gara e una come partner nella serata dei duetti. Proprio in questa veste calcarono il palco dell’Ariston per la prima volta con Dardust, nel 2020, accompagnando il rapper Rancore in gara tra i big nella serata delle cover. Interpretarono Luce (Tramonti a Nord-Est) di Elisa aggiudicandosi un ottavo posto nella classifica della serata. La prima partecipazione come concorrenti risale al 2021 con il brano Amare, si classificarono all’11esimo posto mentre quest’anno si esibiranno con il brano inedito dal titolo: Ciao ciao.

Nonostante La Rappresentante di Lista sia un duo conosciuto ai più negli ultimi anni si tratta di un gruppo molto prolifico, all’attivo hanno ben 4 album registrati in studio, il primo è del 2014 e l’ultimo dello scorso 2021. Ad oggi un solo album live è stato pubblicato, mentre i singoli sono 12 dagli esordi. Diverse sono pure le collaborazioni con altri artisti noti e non, per esempio annoveriamo Dimartino e Giovanni Truppi (anche lui in gara al 72esimo Festival di Sanremo).

La Rappresentante di Lista si è distinta nella scorsa edizione del concorso canoro per la raffinatezza del testo e la qualità della base musicale, mentre al momento sul nuovo brano non si hanno indiscrezioni. Il duo si auto-definisce una queer-pop-band e tra le loro produzioni precedenti spiccano brani prettamente rock progressive, sicuramente addolcito dalle più recenti produzioni e collaborazioni. Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina hanno anche pubblicato, insieme, il loro primo libro: Maimamma, edito dalla casa editrice indipendente milanese Il Saggiatore proprio pochi mesi fa.

Qualche curiosità su La Rappresentante di Lista? La fondatrice è Veronica Lucchesi, cantante ma anche musicista, attrice di teatro e studentessa di Giurisprudenza, anche se ha lasciato la facoltà diversi anni fa. Dario Mangiaracina è invece laureato in Medicina e suona diversi strumenti. Il nome del duo nasce da quando la Lucchesi, al fine di votare fuori sede al referendum abrogativo del 2011 sull’energia nucleare, si iscrive come rappresentante di lista di uno dei partiti politici schierati per l’occasione.

Il nome viene coniato nel 2014, anno sicuramente prolifico per il duo. Ciao ciao è il loro brano sanremese, quello che li porterà in gara quest’anno e che i critici, i giornalisti e il resto della giuria sarà chiamata a votare nelle serate dei primi di febbraio, Festivalnews sarà in prima fila per raccontarvi tutti i retroscena.

Canzone

Interprete: La Rappresentante di Lista
Brano: Ciao ciao
Autori: 
di V. Lucchesi – D. F. Mangiaracina – V. Lucchesi –
D. F. Mangiaracina – R. Calabrese – R. Cammarata – C. Drago – S. Privitera
Ed. Universal Music Publishing Ricordi/Woodworm Publishing Italia/DiPiù – Milano – Arezzo – Milano

Come stai bambina?
Dove vai stasera?
Che paura intorno…
È la fine del mondo.
Sopra la rovina sono una regina,
Mammamma…
Ma non so cosa salvare.
Sono a pezzi, già mi manchi
Occhi dolci, cuori infranti.
Che spavento,
Come il vento,
Questa terra sparirà.
Nel silenzio della crisi generale
Ti saluto con amore
Con le mani, con le mani, con le mani
Ciao ciao
Con i piedi, con i piedi, con i piedi
Ciao ciao
E con la testa, con il petto, con il cuore
Ciao ciao
E con le gambe, con il culo, coi miei occhi
Ciao!
Questa è l’ora della fine,
Romperemo tutte le vetrine.
Tocca a noi, non lo senti, come un’onda arriverà.
Me lo sento esploderà, esploderà!
La fine del mondo è una giostra perfetta.
Mi scoppia nel cuore la voglia di festa.
La fine del mondo, che dolce disdetta.
Mi vien da star male, mi scoppia la testa!
Con le mani, con le mani, con le mani
Ciao ciao
E con i piedi, con i piedi, con i piedi
Ciao ciao
E con le gambe, con il culo, coi miei occhi
Ciao ciao
E con la testa, con il petto, con il cuore
Buonanotte, bonne nuit
E bonne nuit e ciao ciao.
Buonanotte, è la fine, ti saluto,
Ciao ciao
Buonanotte, bonne nuit
E bonne nuit e ciao ciao
Ciao ciao
Ciao ciao
Mentre mangio cioccolata in un locale,
Mi travolge una vertigine sociale.
Mentre leggo uno stupido giornale,
In città è scoppiata la guerra mondiale.
E con le mani, con le mani, con le mani
Ciao ciao
E con i piedi, con i piedi, con i piedi
Ciao ciao
Con le mani, con le mani, con le mani
Ciao ciao
Con i piedi, con i piedi, con i piedi
Ciao ciao
E con la testa, con il petto, con il cuore
Ciao ciao
E con le gambe, con il culo, coi miei occhi
Ciao

Analisi del testo

Bella scelta quella della Rapprensentante di Lista che quest’anno incanta per la semplicità d’altri tempi. Testo lungo e ripetuto ma mai banale o ripetitivo.
Botte di consonanti dure e graffianti- le gutturali- per intenderci per esempio le c…che colpiscono e affondano una ballata da interno che profuma di talco.
Anche qui un attacco ben riuscito, non è la prima volta quest’anno nelle canzoni di Sanremo.
Come stai bambina? / Dove vai stasera? / Che paura intorno… / È la fine del mondo
/ Sopra la rovina sono una regina
Poca opposizione armata, qui c’è molta nostalgia ed eco di ferraglia da fanteria.
Il risultato? Sembra di stare in una festa di paese con le luci gialle e alcune sedie vuote.
La fine del mondo è una giostra perfetta / Mi scoppia nel cuore la voglia di festa.

Il risultato comunque è raggiunto. Il vuoto arriva in pieno stomaco.
La vertigine sociale attanaglia. Un lessico semplice e senza artifizi cola come un rivolo di fango.
 I complimenti vanno per la sintonia totale con ciò che si annienta.

Foto di: Gabriele Giussani.

Ti potrebbe interessare…