Emma – Ogni volta è così

1 Feb 2022 | Cantanti e Canzoni

Emma Marrone, o più semplicemente Emma, è nata nel 1984 a Firenze, ma è salentina. La cantautrice porterà al Festival di Sanremo 2022 il brano Ogni volta è così. Per Emma sarà la terza volta sul palco del Teatro Ariston in veste di concorrente big: la prima nel 2011 in coppia con Checco dei Modà, dove conquistarono il secondo posto con il pezzo Arriverà. Poi da sola vi partecipò pure nel 2012 con la canzone Non è l’inferno con la quale vinse. Emma inizia però il suo percorso canoro ad Amici di Maria De Filippi, noto talent show che ha dato i natali a tanti cantanti che si esibiranno quest’anno al Festival di Sanremo.

Emma vince l’edizione del 2009-2010 di Amici e da qui il suo successo è un continuo crescendo. I più ferrati si ricorderanno del primissimo esordio di Emma in TV, risalente al 2033. Vinse, insieme a Laura Pisu e Colomba Pane, il talent show chiamato Superstar Tour al termine del quale formarono il gruppo tutto al femminile chiamato Lucky Star: il singolo più famoso della band si intitola Stile. È però dal 2010 che Emma svolta come solista, la band di sole donne durò poco tempo, al contrario della sua carriera che, ad oggi, la consacra come una delle cantautrici italiane più conosciute. All’attivo ha 6 album registrati in studio mentre uno è live e non manca una raccolta del 2021 intitolata Best of Me.

Emma è stata anche coach proprio ad Amici con la collega e oggi amica Elisa e ha vestito i panni di giudice a X-Factor nelle edizioni 14 e 15, quelle cioè degli ultimi due anni. Emma Marrone ha un timbro vocale ben codificato, si avvicina molto al mood di Loredana Bertè con la quale tra l’altro ha collaborato in più battute ed ha inciso diversi pezzi. Si ispira, volendo o meno, anche ad artiste come Gianna Nannini, un’altra dea del rock nazionale, ma ciò che la contraddistingue è pure la firma dei suoi testi, decisamente diversi da quelli delle artiste appena citate.

Qualche curiosità su Emma? Nel suo background canoro certamente spiccano le esperienze rock, ha militato in tantissimi gruppi, pure nella band H2O del padre. Con le già citate Lucky Star ha inciso la sigla del cartone animato W.I.T.C.H ed è stata testimonial di un noto brand di intimo italiano. Emma ha recitato in diverse pellicole nazionali come: Benvenuti al Nord di Luca Miniero del 2012, La cena di Natale di Marco Ponti del 2016, Gli anni più belli di Gabriele Muccino del 2020, Il ritorno di Stefano Chiantini del 2022.

La cantautrice ha appena finito di girare anche la mini serie TV A casa tutti bene, sempre di Muccino. Festivalnews vi terrà aggiornati su eventuali indiscrezioni anche sul conto di Emma Marrone in vista della sua partecipazione al 72esimo Festival della Canzone Italiana.

Canzone

Interprete: Emma
Brano: Ogni volta è così
Autori: 
di D. Petrella – E. Marrone – D. Faini – D. Petrella
Ed. Universal Music Publishing Ricordi/Emma Brown – Milano – Aradeo (LE)

Lo vedi come sei
Arrenditi stanotte
Che non ci metteremo a tremare
Come foglie
Siamo stati mai liberi?
A volte
Sei tu che mi hai insegnato a giocare
A chi è più forte
E ogni volta è così
Ogni volta è normale
Non c’è niente da dire
Niente da fare
Ogni volta è così
Siamo sante o puttane
E non vuoi restare qui
E neanche scappare
Mamma mi diceva sempre “siamo come angeli”
E ti ripetevo sempre “per favore abbracciami”
Io per appartenere alle tue mani non ci ho messo niente
E ti credevo quando mi giuravi che eri pazzo di me
E mi guardavi con quegli occhi grandi e mi dicevi sempre
“Come sei bella nessuna mai, nessuna più di te”
Come dimenticare
Io non ti ho chiesto niente mai
Una rosa da ricamare
Sopra ai ricordi e che ne sai
Che sono stanca di sentirmi
Sospesa e fragile
Ma con te
Ogni volta è così
Ogni volta è normale
Non c’è niente da dire
Niente da fare
Ogni volta è così
Siamo sante o puttane
E non vuoi restare qui
E neanche scappare
Mamma mi diceva sempre “siamo come angeli”
E ti ripetevo sempre “per favore abbracciami”
Che per appartenere alle tue mani non ci ho messo niente
E ti credevo quando mi giuravi che eri pazzo di me
E mi guardavi con quegli occhi grandi e mi dicevi sempre
“Come sei bella nessuna mai, nessuna più di te”
Non so perché ogni volta è così
Ogni cosa è al suo posto
Non mi piovere addosso
Persi per strada a un incrocio per un momento
Metti che il cielo poi fosse il pavimento
Per me ogni volta è così facile
Te lo ricordi che
Che per appartenere alle tue mani non ci ho messo niente
E ti credevo quando mi giuravi che eri pazzo di me
E mi guardavi con quegli occhi grandi e mi dicevi sempre
“Come sei bella nessuna mai, nessuna mai nessuna più di te”

Analisi del testo

Torna sul palco lo schiaffo alla vita. La voglia di esserci, anche tra lacrime e sorrisi.
Ecco Emma che ci presenta il conto. Siamo come angeli, con il cielo sottosopra.
Mentiamo, amiamo e crediamo che la realtà sia per sempre. Ma il sogno è a termine perché nessuno è libero, se non nel suo cuore. Non c’è giuramento che abbia senso se non quello che sta nelle lacrime. Con il dolore però nessuna indulgenza.
Lo vedi come sei / Arrenditi stanotte / Che non ci metteremo a tremare/ Come foglie
Inno alla fragilità dell’esistenza?  Non è da Emma. Qui non si scherza, ma si promette.
Verso d’autore per appartenere alle tue mani non ci ho messo niente che fa eco alla Emma delle origini. E da lì proprio sembra ripartire per ricordarci che c’è sempre una scommessa in cui credere, una favola che ci dà pace nel cuore.

Testo complesso, poco rimato e molto concettuale.

Bisogna leggerlo una seconda volta per dire sì. Ma poi non può che essere solo per sempre.

Foto di: Chiara Mirelli

Ti potrebbe interessare…