Elena Faggi – Che ne so

3 Mar 2021 | Artisti Premiati, Cantanti e Canzoni, Nuove proposte

Categoria: Nuove proposte, Premio Soundies Awards 2021 per il miglior clip musicale – Casa Sanremo 2021, Festival di Sanremo 2021

La giovanissima vincitrice di Ama Sanremo è una delle due promesse che sono riuscite a partecipare alla finale del talent per esibirsi all’Ariston. Diciannove anni ma una carriera già molto ricca, Elena Faggi a Sanremo 2021 si esibisce con l’inedito “Che ne so”. Nel 2017 ha partecipato al talent Italias’s Got Talent dove è arrivata in finale con il singolo scritto di suo pugno “Could be Forever”. Attrice, scrittrice ma anche performer, suona il violino alla perfezione. I musical teatrali sono la sua passione, nonostante la giovanissima età ne ha già interpretati parecchi, negli ultimi tre anni sono stati uno dei suoi interessi esclusivi. Il brano che presenterà a Sanremo è frutta della sua collaborazione con il fratello Francesco, che ha curato anche l’arrangiamento e ha aiutato la sorella nella registrazione casalinga. Quest’anno per Elena sarà uno dei più importanti della sua vita non solo per la partecipazione al Festival ma anche perché insieme a molti altri studenti italiani dovrà affrontare uno degli esami più difficili della carriera scolastica: la maturità. Sanremo sarà quindi il banco di prova per Elena, che dopo l’esperienza alla kermesse tornerà a vestire i panni di una studentessa per conquistare la sua maturità linguistica con il massimo dei voti.

Canzone

Interprete: Elena Faggi
Brano: Che ne so
Autori: Elena Faggi
Casa discografica: Artist First

Questo cielo toglie il fiato
questo cielo innamorato
ma il tramonto dura troppo poco
mi illudo mentre te ne prendi gioco

Fai così, illudimi
tanto mi diverto, sai quanto mi diverto
confondimi, convincimi
lo trovo un po’ un pretesto, per andare via presto
Ti odio, non è vero
Ti odio, non è vero
Forse un po’, forse no, non lo so
Forse un po’, forse no, che ne so

Guarda come perdo tempo
a pensarti ogni momento
quando molto probabilmente
a te neanche passo per la mente

Fai così, illudimi
tanto mi diverto, sai quanto mi diverto
confondimi, convincimi
fingiti diverso, innamorato perso
Ti odio, non è vero
Ti odio, non è vero
Forse un po’, forse no, non lo so
Forse un po’, forse no, che ne so

Forse è vero, forse è vero che ci spero
che si avveri quel che mi dicevi eri
e mi faccio film mentali forse troppi forse vani
ma è così, così sarà domani
non è così, così sarà domani

Ti odio, non è vero
Ti odio, non è vero
Forse un po’, forse no, non lo so
Forse un po’, forse no, che ne so

Analisi del testo

L’illusione d’amore che toglie il fiato sotto un cielo ingenuo e complice.

Ecco il testo di Elena Faggi che saltella tra un ammiccamento malizioso e una promessa.
Il sogno dell’amore dura il tempo di un tramonto, troppo breve per essere vero. Ma l’emozione sta proprio nel gioco dell’illusione e dell’attesa felice. Fai così, illudimi tanto mi diverto, sai quanto mi diverto. Convincimi, confondimi e illudimi. Tanto chi ama gioca al tempo eterno in cui sogna e in cui spera di essere pensata. Ma se nemmeno un cenno di risposta arriva, non importa. Perché chi ama vuole anche stare nel suo gioco, ambiguo e incerto. Fingiti diverso, innamorato perso.

 Il ritmo a singhiozzo del primo sentimento giovanile alterna l’odio all’amore, la finzione alla realtà. Ti odio, non è vero – Ti odio, non è vero -Mi faccio film mentali forse troppi forse vanima è così, così sarà domani – non è così, così sarà domani

Ingenua trama di un film d’amore del tempo delle mele con una punta di popolare classicità. Odi et amo. Ti odio, non è vero – Forse un po, forse no, che ne so. 

Ti potrebbe interessare…