Categoria: Campioni
Irama alla sua terza partecipazione al festival, è stato già recordman su Spotify grazie al suo successo con Nera. Vincitore del talent Amici di Maria De Filippi, la prima volta ha calcato il palco dell’Ariston tra le Nuove Proposte mentre la seconda è stato uno dei Big favoriti per la vittoria piazzandosi tra i primi dieci. Questa volta Irama calca il palco con più consapevolezza, la sua priorità è quella di offrire una performance che conquisti il pubblico ma anche l’orchestra e la critica, anche se conferma che sarà difficile mettere tutti d’accordo. Forte dei suoi recenti successi, con Mediterranea ha ricevuto quattro dischi di Platino, si tratta della hit estiva più ascoltata nella storia della musica italiana, e il nuovo singolo Crepe sembra confermare il trend su Spotify. Irama è un’artista camaleontico che conquista sia con la sua presentazione che con la sua voce, a Sanremo porterà quello che secondo lui è un inno alla vita La genesi del tuo colore. La canzone non nasce da un fatto di cronaca come La ragazza dal cuore di latta, ma da un video che Filippo ha visto su YouTube dove un ragazzo rasava i capelli ad una ragazza per poi farlo lui stesso. Questo dimostra come da un evento o un momento di grande sofferenza, possa nascere una gioia infinita. La canzone condensa tutte le personalità diverse di Irama, mille sfumature e ritmi differenti si susseguono per dare vita al brano che rispecchia l’esistenza della collettività. Chi non si è mai trovato di fronte ad un evento dinnanzi al quale si sentiva impotente, ma da questo è riuscito a trarre la forza necessaria per andare avanti? Un look più stiloso con le piume che ormai caratterizzano il suo personaggio, Irama anche quest’anno canterà sul palco che l’ha consacrato rivoluzionando la sua carriera. Uno dei crucci del cantante è l’assenza del pubblico, non avere un riscontro immediato è molto difficile per un’artista, regole permettendo vorrebbe che la sua compagna partecipasse ad una delle serate per dargli la forza necessaria per affrontare il festival.
Canzone
Interprete: IRAMA
Brano: La Genesi del tuo Colore
Autori: F. Fanti – Dardust – G. Nenna – F. Fanti
Ed. Maira/Iris Flower/Universal Music Publishing Ricordi – Muggiò (MB) – Milano
Non sarà la neve
A spezzare un albero
Avessi finto sarebbe stato meglio
Di averti visto piangere in uno specchio
E mi manca la tua voce ormai
Ora che, ora che, ora che sei qui
Io sono qui
Ci vestiremo di vertigini
Mentre un grido esploderà
Come la vita quando viene
Mai smetterai canterai
Perderai la voce
Andrai, piangerai, ballerai
Scoppierà il colore
Scorderai il dolore
Cambierai il tuo nome
Avessi finto sarebbe stato meglio
Hai poco tempo ormai
Per vivere una vita che non sentirai
Chiudo il sole un attimo
Anche se non dormirò oh
E i pensieri passano
Come eclissi resti qui
Io resto qui
E danzeremo come i brividi
Mentre la vita suonerà
Con le dita tra le vene
Mai smetterai canterai
Perderai la voce
Andrai, piangerai, ballerai
Scoppierà il colore
Scorderai il dolore
Cambierai il tuo nome
Colora l’anima
Con una lacrima
Colora l’anima
Con una lacrima
Sottovoce nasce il sole
La scia che ti porterà dentro
Nel centro dell’universo
E l’armonia del silenzio
Sarà una genesi
La genesi del tuo colore
Mai smetterai canterai
Perderai la voce
Andrai, piangerai, ballerai
Scoppierà il colore
Colora l’anima
Con una lacrima
Colora l’anima
Con una lacrima
Scoppierà il colore
Colora l’anima
Con una lacrima
Scorderai il dolore
Colora l’anima
Con una lacrima
Cambierai il tuo nome
Analisi del testo
Un brano che sta in sonorità reggaeton. A cui siamo abituati da Irama e siamo anche già istruiti per capire che la direzione del testo è chiara: una corsa frenetica nel dolore.
Ci vestiremo di vertigini
Mentre un grido esploderà
La struttura è semplice. Il lessico molto essenziale. Perché tutta la forza è dentro rime schematiche ma mai stanche o biascicate. C’è un crescendo di forza e di speranza nel flusso della storia, fatta prevalentemente di verbi al futuro, di visioni fantastiche. Ma è solo così che puoi liberarti dal dolore. Con il movimento, il canto e il colore. Tre aspetti vitali perfettamente intonati alle sonorità di Irama.
Colora l’anima
Con una lacrima
Scoppierà il colore
E il dolore è anche un viatico perfetto- spietato ma efficace- per rinascere. Per cambiare il nostro nome e il nostro modo di stare al mondo. Quando una lacrima colora l’anima allora è fatta.
Sottovoce nasce il sole