di Susanna Giusto
Gran Gala del Festival, della Stampa, e delle belle donne. Questa sera infatti, al Roof Garden (solo su invito) del Casino, oltre al debutto ufficiale della nuova società internazionale che gestirà i bar e i ristoranti della casa da gioco, ci sarà un parterre di splendide creature femminili come la show girl e attrice Valeria Marini (impegnata per tutta la settimana a La Vita in Diretta), Miss Italia 2018, la marchigiana Carlotta Maggiorana (a Sanremo per la prima volta) e Rosalba Pippa, in arte Arisa, (data tra le favorite all’Ariston) che interverranno al Gala chiamate da Ilio Masprone, l’organizzatore che ha convinto il manager Michele Torpedine a trascinare al Roof i sui tre ragazzi de Il Volo (prove permettendo).
Tutto questo mentre Iva Zanicchi, oltre a ritirare il premio Numeri Uno-Città di Sanremo, dalle mani del Sindaco Alberto Biancheri, festeggerà anche i 50 anni della sua splendida “Zingara” che interpreterà accompagnata al pianoforte dal maestro Reddy Bobbio, che curerà la parte musicale per il resto della serata. Mai come quest’anno al Gran Gala sono presenti così tante testate giornalistiche: dalla Rai a Mediaset, grazie anche alla presenza del direttore degli scoop italiani Alfonso Signorini, ma anche la classe politica non sarà da meno: infatti, oltre al sindaco Biancheri, il Prefetto di Imperia dott.ssa Silvana Tizzano, hanno confermato il Vice Sindaco Costanza Pireri e gli Assessori Marco Sarlo, Barbara Biale, Mauro Menozzi, oltre a Gianni Berrino, Assessore al Turismo della Regione Liguria; ed anche il Sindaco di Imperia l’On. Claudio Scajola, e poi il Sindaco di Montegranaro Ediana Mancini che qui rappresenta le Marche (sponsor del premio) e lo stesso presidente della Consiglio della Regione, Stefano Pompozzi; a fare gli onori di casa, Romeo Olmo consigliere del CDA del Casino. Infine una presenza artistica degli anni ’60: il franco-cubano Le Roy Gomez, dello storico gruppo dei Santa Smeralda, in queste settimane in Costa Azzurra per una serie di concerti dal vivo. Tra gli ospiti i “Suonno d’Ajere” il trio musicale partenopeo che ha stravinto la prima edizione di SanremoCantaNapoli, lo scorso settembre al Teatro del Casino e all’Ariston il cui successo ha sorpreso gli stessi organizzatori: i presidenti della Commissione d’Ascolto e della Giuria, erano Dario Salvatori e Franco Fasano. Conclusa questa 9a edizione del Premio, l’organizzazione si metterà subito al lavoro per festeggiare degnamente i 10 anni del Gran Gala del 2020, con una serata che resterà memorabile e che vedrà le Signore in abito lungo e i maschietti in eleganti smoking, tutto ciò all’insegna del ritorno all’eleganza e allo stile tipicamente italiano; Sanremo tornerà a brillare come un tempo? La serata sarà anche all’insegna di un menù tipicamente marchigiano proveniente dal territorio Marca Fermana, in provincia di Fermo.