Il tempo del Festival si avvicina e da più parti in redazione chiedono a noi se la struttura del Palafiori, per il Festival 2017, sarà ancora affidata all’imprenditore luco-napoletano Vincenzo Russolillo (nella foto) che lo ha gestito negli ultimi anni. Premesso che siamo le ultime persone ad avere queste certezze, ciò che sappiamo, ma che è stato molte volte già detto e scritto, è che il suo contratto con il Comune, anzi con la fallita Sanremo Promtion spa è scaduto dal febbraio scorso. Ciò che invece è ufficiale è la partenza di ben due Bandi Pubblici, che riguardano il Palafiori, per darlo ai privati, sia per tutto l‘anno, che per il solo periodo del Festival 2017. Ad oggi sappiamo che le società che vi parteciperanno (quando partiranno i Bandi), al momento sono tre compresa quella ovviamente di Russolillo. Ma siamo anche informati dell’indiscrezione che l’imprenditore si stia muovendo in loco con la certezza che il Palafiori vada in qualche modo a suo appannaggio. Il che ci fa molto pensare, però sappiamo che il funzionario che sta predisponendo i due Bandi è persona molto competente, ma soprattutto assolutamente fuori da certi strani giri di potere esterni o presunti tali. Per cui non vogliamo credere che qualcuno stia lavorando dal di dentro per “assegnare” quella struttura a qualcuno in particolare che non sia il reale vincitore del, o dei, due Bandi. Quindi Russolillo partecipi pure, se crede, come tutti gli altri e se avrà le caratteristiche, le garanzie bancarie, un po’ di fortuna e tutto ciò che i Bandi prevedono per ottenerlo, siamo contenti per lui; ma non sbandieri al mondo intero conferme che non ha.
Il neo eletto Assessore al Turismo e allo Sport di Sanremo: “Il tempo delle indecisioni è finito”.
SANREMO. Premesso che accetto volentieri l’invito del Direttore, intanto per tornare a ringraziare...