Turismo/Commercio: alcuni commercianti sanremesi ostacolano l’outlet e anche il Moac è in pericolo?

31 Lug 2017 | Archivio

di Illy Masper

Alcuni commercianti di Via Matteotti hanno il timore di perdere il loro potere d’acquisto (anche politico/partitico?); l’ormai famoso Outlet The Mall, infatti, aprirà i battenti a Bussana nel 2018. Secondo loro non avvantaggerà la città, anzi peggiorerebbe la situazione commerciale locale, quindi vale la pena ostacolarne l’operazione.

Non pensano tuttavia che arriveranno migliaia di turisti italiani e soprattutto stranieri; i quali  andranno, ma non tutti necessariamente, lì dentro a spendere i propri denari; ma affolleranno anche le vie del centro e magari compreranno proprio in quelle attività che troveranno aperte, soprattutto la domenica. Già, perché uno dei problemi di Sanremo è anche questo: l’apertura e la chiusura di tanti negozi che sembrano non essere molto interessati a rimanere aperti oltre l’orario normale e le feste comandate, ma preferiscono chiudere perché dicono che non conviene. 

Noi la pensiamo diversamente; e arriviamo a dire che alcuni di questi commercianti non hanno nessuna intenzione di tenere aperto perché sono…troppo ricchi? Ed hanno tanti quattrini che si possono permettere di chiudere le loro attività e andarsene al mare o in montagna, piuttosto che dare un SERVIZIO in più al turista che arriva.

Come dire, se il cliente vuole spendere venga negli orari e nei giorni che fa comodo a noi. Questa è la mentalità di una certa Sanremo, città turistica internazionale. Quindi ha ragione il mega Manager Marco Sarlo, nella sua spiccata personalità, ad avanzare dei dubbi sulla questione del big-magazine The Mall; perché questa attività commerciale farà solo del bene ad una parte dell’insofferente città. Una Sanremo che pensa ancora di essere all’apice del successo degli anni ’60; e sta lì ad aspettare sul bordo del proprio negozietto che il cliente entri, spenda senza far perdere tempo, magari trattandolo con sufficienza. E’ vero sono pochi questi soggetti, ma ci sono ancora.

C’è da chiedersi se, a questo punto, per quel manipolo di commercianti non sarebbe il caso di soprassedere anche sul Moac (la Mostra dell’Artigianato che inaugurerà il 19 agosto) e magari ostacolarne il ritorno visto che, tra l’altro, l’anno scorso non è stato fatto e la gioia per alcuni sanremesi pare sia stata grande.

Tornando all’Outlet, non conosciamo i proprietari e non ci interessa conoscerli; tuttavia stanno investendo su Sanremo, assumeranno personale e faranno girare (lo speriamo tutti) tanti soldi; che arriveranno anche a quei bottegai che hanno in comune la solita voglia di mugugnare, stando – ovviamente – sempre fuori dalla porta ad aspettare il…messia?

Ma devono sapere però che la troppa presunzione non paga mai. Alcuni di quei commercianti farebbero meglio ad accorgersi che i tempi sono cambiati. Una corretta concorrenza farebbe bene anche a loro. Nella foto, Via Matteotti al 30 luglio 2017.

Ti potrebbe interessare…