Ogni anno gli sponsor ufficiali del Festival investono milioni di Euro che versano alla Rai e non hanno mai pensato invece di fare qualcosa anche sul territorio. Eppure, se investono cosi tanto è perché gli rende, quindi per riconoscenza, se non altro, qualcosa potrebbero fare per Sanremo. Anche perché sul nome Sanremo questi sponsor “belli e…cattivi?” ci costruiscono, giustamente, un ottimo ritorno, economicamente parlando. Quindi cosa gli costerebbe fare il gesto e aggiungere anche solo un 5% ciascuno di quanto investono per la trasmissione a favore del Comune affinché sovvenzioni, almeno, tutte quelle iniziative collaterali al Festival che normalmente fanno piccoli organizzatori spesso rimettendoci del denaro? Se pensiamo che quel 5% in fondo vorrebbe dire al massimo 300.000 Euro in tutto, divisi per ogni singolo sponsor, diventano poco più che noccioline, tenuto conto – peraltro – che avrebbero un altro forte ritorno pubblicitario territoriale perché tutti i Brand verrebbero riprodotti in queste iniziative sanremesi e per tutta la settimana del Festival. L’idea l’abbiamo proposta in passato a varie amministrazioni ma mai nessuna è stata così intraprendente da concordarla con chi gestisce gli sponsor e cioè, con la direzione commerciale dell’Ente televisivo, che se ne guarda bene di fare questo favore alla città se non gli viene sollecitato. Però ci potrebbe mettere una buona parola Carlo Conti che ormai del Festival è diventato il vero “Boss” visto che, oltretutto, ammette che la città gli riserva sempre tanto affetto: questo sarebbe l’argomento giusto per contraccambiare quell’affetto: che ne penserà Conti?
Il neo eletto Assessore al Turismo e allo Sport di Sanremo: “Il tempo delle indecisioni è finito”.
SANREMO. Premesso che accetto volentieri l’invito del Direttore, intanto per tornare a ringraziare...