Sabato 29 ottobre i nomi dei 60 selezionati di Area Sanremo

27 Ott 2016 | Archivio

Nella serata di sabato 29 ottobre prossimo Area Sanremo, il concorso che porta 2 giovani al Festival della Canzone, darà l’elenco dei 60 selezionati che poi diventeranno 8, che poi diventeranno 2 e questi ultimi 2 saliranno sul palco dell’Ariston. Sabato infatti si concluderanno i provini di tutti gli iscritti, che sembrano essere una settantina di brani in più rispetto all’anno passato.

Non è un risultato esaltante, ma con il regolamento attuale non è certo possibile fare di più e il famoso tour estivo non è riuscito ad esprimere, nonostante gli sforzi organizzativi, altre iscrizioni proprio per le difficoltà di regole che andrebbero completamente ribaltate. Di fatto il Presidente di Area Sanremo, che poi è anche il presidente dell’Orchestra Sinfonica della città di Sanremo, Maurizio Caridi si sta adoperando affinché venga, successivamente a questa edizione, rivisto sia il regolamento che l’intera organizzazione: questo potrebbe già accadere per il 2017.

Ricordiamo che la Commissione che seleziona i giovani è formata da Caridi, da Stefano Senardi, attuale Direttore Artistico e dal musicista Massimo Cotto, Antonio Vandoni e la cantante Andrea Mirò. Questi hanno il gravoso compito di condurre le selezioni fino agli 8 finalisti, dopodiché sarà la commissione presieduta da Carlo Conti a nominare i 2 che andranno al Festival. I 60 selezionati saranno costretti quindi a ritornare a Sanremo (sopportandosi altre spese) per qualche giorno verso la metà di novembre per un’ulteriore provinatura che avverrà al Teatro del Casino, ma non è dato a sapere se a porte chiuse o aperto al pubblico. Fatto sta che tutti i concorrenti si esibiranno (una ventina al giorno) sempre di fronte alla stessa commissione esaminatrice. Gli 8 fortunati ritorneranno quindi, per la terza volta, a Sanremo a metà dicembre per partecipare alla trasmissione televisiva Sarà Sanremo (sfrenata fantasia) su Rai Uno in diretta da Villa Ormond, all’uscita della città.

Infine ricordiamo anche la Rai, per conto suo, ha già annunciato i 60 giovani (da cui ne usciranno 6) che stanno, oltretutto, trasmettendo i propri brani su internet da oltre una settimana, tutto ciò a totale svantaggio dei 60 selezionati di Area Sanremo ai quali è stato proibito fare altrettanto pena l’esclusione. Questa è un’altra delle tante regole che vanno cambiate prima che a qualcuno passi per le mente di denunciare queste irregolarità.

Se la Rai ha dato disposizione affinché i suoi selezionati comincino a far conoscere le loro canzoni, quelli di Area Sanremo dovrebbero avere la possibilità di fare altrettanto, ma sono comunque molto svantaggiati nei tempi rispetto ai loro “colleghi” scelti dalla Rai: figli e figliastri o solo carenza organizzativa?

Ti potrebbe interessare…