Le settimane passano e Sanremo non riesce a sbloccare alcune questioni che riguardano, ad esempio, la destinazione futura del Palafiori di Corso Garibaldi, l’esistenza dell’Orchestra Sinfonica in grave crisi economica, il concorso canoro Area Sanremo con il suo fantomatico tour estivo che, se aspettano ancora un pò decollerà dopo l’estate. Tempi duri dunque per chi cerca di trovare soluzioni a queste attività socio-turistiche che trovano difficoltà a passare in Giunta anche perché non sono decisioni facili da prendere, oltretutto con una situazione economico-amministrativa imbarazzante. Il Turismo stesso dimostra difficoltà oggettive in quanto l’estate, ormai alle porte, non ha ancora un programma ben definito per quel che riguarda le manifestazioni dei mesi imminenti, nonostante la propaganda “sportiva” di queste settimane. La città è anche bloccata sulla questione che riguarda l’affidamento del tour del concorso Area Sanremo (che sarebbe opportuno valutarne meglio condizioni e garanzie della società chi lo vorrebbe realizzare); ed ancora l’ipotesi – speriamo scongiurata – di affidare ad un esterno la Direzione Artistica delle manifestazioni estive (Sanremo non ne ha bisogno), ed infine rivedere se sia il caso, o no, di indire un nuovo Bando per l’acquisizione di quella benedetta struttura del Palafiori, visto un certo interesse della Rai; insomma tutte pratiche che rallentano comunque lo sviluppo di Sanremo bisognoso di risollevarsi e tutto ciò mentre corrono i mesi e le decisioni stentano ad arrivare. Ci sono cause politiche? Manca la volontà di proseguire nell’ottica della ripresa? Non c’è disponibilità da parte di alcuni dirigenti eccessivamente zelanti nel definire qualche pratica? Tutte domande che i cittadini si pongono e che non trovano risposte da alcun amministratore, tanto meno da quei funzionari che non hanno interesse ad assumersi responsabilità perché sottopagati. E allora che fare? Nonostante questi tentennamenti, da fuori città stanno arrivando sulla scrivania del Turismo proposte, addirittura, per nuove iniziative collaterali legate a quello che sarà il 68° Festival di febbraio 2018. Davvero un tempismo eccezionale, vediamo Sanremo quando, se, e come, risponderà: lo domanderemo all’Assessore al Turismo Daniela Cassini (nella foto con la pilota Fabrizia Pons, che ha vinto il Rally della città 2017), in un imminente incontro cui verranno affrontati temi importanti come, per dirne un’altra, la bufala (secondo noi) del nuovo mega PalaFestival che dovrebbe nascere sulle ceneri dell’ex stazione ferroviaria e di cui torneremo presto a parlarne, ma anche capire se quel gemellaggio con San Pietroburgo prosegue concretamente oppure è “imballato” anche quello.
Il neo eletto Assessore al Turismo e allo Sport di Sanremo: “Il tempo delle indecisioni è finito”.
SANREMO. Premesso che accetto volentieri l’invito del Direttore, intanto per tornare a ringraziare...