I nomi delle special guest che contribuiranno a rendere unica la 67esima edizione della kermesse musicale
Grandi nomi per questa nuovissima edizione che tra qualche ora prenderà il via, gli ospiti internazionali della prima serata saranno: lo spagnolo Ricky Martin (alla sua quinta volta, l’ultima nel 2001 con Raffaella Carrà) e la band britannica Clean Bandit, alla loro prima partecipazione, dopo il grande successo di Rockabye. Tiziano Ferro tra i nomi italiani duetterà con la cantante Carmen Consoli, il suo ultimo singolo Il Conforto. Da solo, poi, omaggerà Luigi Tenco. Gli attori non mancano: Paola Cortellesi ed Antonio Albanese insieme forse per lanciare il film Mamma o Papà? e la coppia composta da Rocio Munoz Morales, già valletta nel 2015, e Raoul Bova. E così a seguire le serate saranno sempre più ricche di super star, da Giorgia, i Biffy Clyro, gruppo musicale alternative-rock scozzese, a Mika, il cantautore libanese, ormai adottato dal popolo italiano, ha commentato così la notizia sui social: “Volevo trovare un modo per dire GRAZIE a tutti gli italiani che da 10 anni mi sostengono”. Assieme a lui, nel corso della serata ci sarà anche il Piccolo Coro dell’Antoniano per celebrare, cantare, i 60 anni dello Zecchino d’Oro. Ancora da collocare tanti nomi già confermati come Robbie Williams, Rag’n’Bone Man, i Ladri di Bicilette, Keanu Reeves, LP, Diletta Leotta, Alessandra Mastronardi per C’era una volta Studio Uno. L ‘ospite musicale italiano della serata finale sarà Zucchero. Il cantautore è già stato ospite del Festival nel 2009, per duettare con la figlia Irene (allora in gara). E poi ci sarà Alvaro Soler, cantante spagnolo, ormai naturalizzato italiano dopo i traguardi conquistati con i brani El mismo sol e Sofia. La super chicca sarà Peppe Vessicchio, direttore d’orchestra ‘escluso’ dalla direzione dei cantanti, che verrà intervistato nella semi- finale venerdì 10 febbraio 2017. Grandi nomi, e tanti volti che ritornano al Festival, alcuni al centro di polemiche, alimentate talvolta dai cachet stellari, talvolta dalla portata provocatoria dei vari personaggi, gli ospiti nazionali ed internazionali hanno però contribuito a scrivere alcune delle pagine più interessanti del Festival di Sanremo speriamo, però anche quest’anno che la bella musica sia sempre la protagonista.
Maria Sole Ferrero