Dal 2011 i due premi DietroLeQuinte e Numeri Uno-Città di Sanremo, che vengono consegnati nel corso del Gran Gala del Festival quest’anno, eccezionalmente, denominato Gran Gala della Liguria, sono sempre stati regolati da una particolare Giuria di cinque componenti altamente qualificati e che, a rotazione, assumono anche la carica di Presidente di turno. Per questa sesta edizione sarà il giornalista Marino Bartoletti (noto personaggio della televisione) a presentare sul palco del Roof Garden del Casino di Sanremo, la sera di lunedì 8 febbraio, i suoi illustri colleghi giornalisti che sono: Marinella Venegoni del quotidiano La Stampa; Marco Molendini de IL Messaggero; il televisivo Dario Salvatori della Rai e lo storico Mario Luzzato-Fegiz del Corriere della Sera.
Con la professionalità che li contraddistingue, ogni anno si mettono gentilmente a disposizione per selezionare e nominare coloro i quali si sono aggiudicati i cinque riconoscimenti previsti che solitamente vanno ad altri colleghi, o personaggi del mondo della musica e del Festival che lavorano, appunto, dietro le quinte dell’evento sanremese; altro compito, stabilire poi il premiato d’eccellenza che viene consegnato al personaggio che, nella storia del Festival, ha contribuito maggiormente a far conoscere all’estero la manifestazione canora più popolare d’Europa. Nei due anni precedenti sono stati nominati e lo hanno ritirato personalmente Pippo Baudo (nel 2014) e Al Bano, nel 2015; per questo terzo anno il premio viene assegnato al grande Tony Renis, interprete, compositore e, da molti anni, produttore discografico internazionale.
Da sempre il Presidente dei due premi è Mario Maffucci, per oltre 20 anni capostruttura Rai per il Festival; segretario generale è tutt’ora Fausto Taverniti, direttore della sede Rai della Basilicata; coordina il tutto Ilio Masprone, direttore del Quotidiano del Festival, Festivalnews/Daily.
Erika Cannoletta