La giovane Michielin, all’Eurovision Contest Festival di sabato prossimo.

10 Mag 2016 | Archivio

AMSTERDAM. La giovane cantante Francesca Michielin (Sony Music), arrivata seconda all’ultimo Festival di Sanremo, rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest, che si svolgerà in Olanda sabato 14 maggio. Una scelta obbligata dal momento che lo storico gruppo degli Stadio, che hanno vinto il Sanremo scorso, ha rinunciato a partecipare all’ex Festival Europeo della Canzone. Una decisione che ancora oggi non ha una vera ragion d’essere a meno che non ritorni in mente che l’edizione passata del Contest, dove Il Volo avrebbe dovuto vincere, arrivò invece terzo perché, ma è solo una nostra indiscrezione, la Rai, in caso di vittoria, avrebbe poi dovuto ospitare la manifestazione l’anno successivo. E siccome in Viale Mazzini al 14 non c’è una lira, anzi un Euro, non vorremmo che l’invio della Michielin fosse stato un nuovo strattagemma che non farebbe correre il rischio di vincere il primo posto. Si, perché se ci fossero andati gli Stadio sarebbe stato molto più facile strappare la vittoria perché il loro brano del Festival rappresenta davvero la melodia italiana, quella che amano fuori dall’Italia. Invece con l’invio della Michielin questo rischio è davvero minimo. Comunque tocca alla giovanissima Francesca cercare di salvare l’onore della canzone italiana, ma sarà davvero dura perché il pezzo sanremese, anche se sarà cantato in parte in lingua inglese, non è certo una canzone che possa sollecitare le giurie internazionali a votarlo: troppo difficile e troppo poca melodia, come vorrebbero gli amanti della canzone italiana che stanno oltre frontiera. Vedremo e giudicheremo, però intanto non perdiamo nemmeno di vista la cantante Ira Losco, che rappresenta Malta, perché il nostro direttore l’aveva ospitata al Gran Gala del Festival nel 2013 e fu un successo, perché è davvero molto brava e il brano che canterà è accattivante.

Simona De Melas.

Ti potrebbe interessare…