FESTIVAL “VIA FRANCIGENA COLLECTIVE PROJECT 2016” – VI^ EDIZIONE  Maggio – Novembre 2016

30 Mag 2016 | Archivio

PRESENTAZIONE : Martedì 31 maggio 2016 – ore 10.30

Roma, Associazione Civita – Piazza Venezia, 11 – Sala “Gianfranco Imperatori”

Dopo il crescente radicamento delle cinque precedenti edizioni, l’Associazione Europea delle Vie Francigene e l’Associazione Civita, con il patrocinio del MiBACT e della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, promuovono la sesta edizione del Festival europeo Via Francigena Collective Project 2016: “Festival dei Cammini”. Il Festival, che sarà presentato a Roma martedì 31 maggio alle ore 10.30 presso la Sala Gianfranco Imperatori dell’Associazione Civita, in linea con la proclamazione del 2016 quale “Anno nazionale dei Cammini”, valorizzerà i cammini storici, di fede e di natura, che rappresentano una modalità fruitiva del patrimonio naturale e culturale diffuso e l’occasione di promozione della variegata offerta di tali territori. Un invito a goderne e una volontà sempre più coesa di “divenire sistema organico” oltre la Via Francigena – sono infatti promosse numerose importanti Vie – con eventi, celebrazioni, feste e momenti di forte spiritualità – verso l’idea di Pace e condivisione che anima ogni genuino pellegrino. Nell’anno dei Cammini, pertanto, viene offerta l’occasione di riflettere su Madre Terra e i suoi paesaggi dirompenti con eventi euromediterranei di diversa natura e tipologia, per la grande maggioranza ad accesso gratuito, nella più estesa infrastruttura immateriale ma spirituale, culturale e relazionale d’Europa e che, per questa edizione, termineranno il 20 novembre insieme al Giubileo della Misericordia. Trekking e visite guidate sono predominanti nel ricco programma dedicato all’onda crescente, anno dopo anno, dei viandanti e che, in quest’anno giubilare, hanno avuto un incremento maggiore.  Alla rassegna, diretta da Sandro Polci – realizzata con il contributo di Regione Toscana, Regione Lombardia e Novasol, oltre che con il supporto del progetto europeo “Europe to Turkey on Foot”, cofinanziato dall’Unione Europea e dalla Repubblica di Turchia nell’ambito del Programma “Civil Society Dialogue”, grazie ad un partenariato tra AEVF e l’Associazione “Turkey’s Culture Routes Society” – partecipano: l’Unione Nazionale delle Pro Loco italiane, straordinarie per il sostegno a ogni iniziativa locale dei migliaia di comuni aderenti; l’Opera Romana Pellegrinaggi che promuove il “Cammino della Pace da Betlemme a Gerusalemme”; la catena solidale del “Pilgrims Crossing Borders, in cammino dalla Scandinavia a Gerusalemme” per oltre 3.000 km, con sosta ed eventi a Roma. Verrà inoltre presentato il film, in prossima distribuzione nelle sale italiane: “I volti della Via Francigena” di Fabio Dipinto. È inoltre interessante il progetto in cantiere e qui presentato dell’interazione nella mobilità pedonale e sulle ferrovie regionali di FF.SS.

La redazione

Ti potrebbe interessare…