FESTIVAL DI SANREMO, IL BENVENUTO AGLI OSPITI DEL GALA CON LE ECCELLENZE DI TERRA E DI MARE DEL TERRITORIO

6 Feb 2016 | Archivio

La Liguria torna protagonista al Festival di Sanremo. La campagna di promozione turistica “Liguria d’inverno” sui siti e le radio nazionali è stata efficace e la Regione Liguria continua a investire per comunicare e promuovere, le eccellenze del territorio anche al prossimo Festival di Sanremo.

Tra i vari eventi nella Città dei Fiori, anche il “Gran Gala della Liguria” di lunedì 8 febbraio, vigilia del Festival, al Roof Garden del Casino di Sanremo, con la consegna dei Premi Numeri Uno-Città di Sanremo a Tony Renis e altri personaggi 5. Sarà una serata di benvenuto alla stampa all’insegna di tante eccellenze agroalimentari del territorio che segue il Festival di Sanremo, agli artisti e agli ospiti che la Regione Liguria ha voluto riprendere. Nel menu della serata, la Focaccia con il Formaggio d’Autore di Picasso, le cruditè e il carpaccio di pesce, gli spiedini con il pescato del Golfo di Coldiretti Pesca Liguria, le lasagnette al pesto, i “paffutelli” alla Frank Sinatra con Zeffirino, storico chef di The Voice e con il Basilico Genovese di Pesto di Prà, l’olio extravergine del Consorzio Olio Dop Riviera Ligure le orate di Aqua di Lavagna al forno, con le olive taggiasche e i carciofi di Albenga , a cura dello chef Maurizio Berisso della Scuola Alberghiera di Lavagna, la torta “Dolce Vinile 66° Festival di Sanremo e il servizio-caffè co i cioccolatini al pesto della Pasticceria Poldo, le “bollicine “ Abissi della Cantina Bisson e i vini Doc del Parco delle Cinque Terre.

Ti potrebbe interessare…