Emanuela Castellini, Premio DietroLeQuinte

13 Dic 2015 | Archivio

ROMA. Emanuela Castellicastellini_emanuela_003_jpg_fxgsni è di La Spezia, ma vive a Roma ed è giornalista professionista dal 1993 per il settore spettacoli e sport, Poi è conduttrice e autrice radio-televisiva. Inizia giovanissima la carriera come conduttrice presso emittenti radio televisive private genovesi tra queste Teleradiocity, Telecittà, RTL. Viene chiamata dal mitico Arnaldo Bagnasco, direttore della sede Rai di Genova, per condurre programmi di intrattenimento su Rai Tre Regione. Nel frattempo inizia a collaborare con la carta stampata, scrivendo per Il Corriere Mercantile e Il Secolo XIX , sempre nel settore spettacoli: musica, teatro, televisione e cinema. E’ inviata alla Mostra del Cinema di Venezia per diversi quotidiani e per Rai Radio 2, Rai Radio 1 e Rai International. Dal 1988 svolge particolari servizi giornalistici per il Festival di Sanremo. In molte edizioni della kermesse canora, ha fatto collegamenti in diretta dal teatro Ariston con i vari presentatori. E come ospite, sempre da Sanremo, partecipa a numerose edizioni di “Domenica In”. Per Telemontecarlo ha condotto rubriche dedicate al “Pianeta Moda”. Per Rai Radio 2 e Rai Radio 1, conduce, “Il buongiorno di Radio 2”, “Via Asiago Tenda”, “RadioUnomusica” e numerosi programmi di intrattenimento intervistando i maggiori esponenti del mondo dello spettacolo. Da Richard Gere, a Tom Cruise, da Meryl Streep a Harrison Ford ( tutti gli attori internazionali di passaggio a Roma). E’ stata “inviata” per Rai Stereo 2 e Rai Radiouno, sui circuiti di Formula 1 (Imola, Montecarlo e Monza) realizzando interviste esclusive ai più grandi piloti, tra cui Senna, Prost, Nigel Mansell, Schumacher. Per questi servizi riceve “L’Oscar dei Giovani” conferito dalla Comunità Europea. Nel novembre 2010 ad Assisi riceve il Premio “Domenico Meccoli” come Miglior Conduttrice Radiofonica dell’Anno per Radio Rai (riconoscimento assegnato da una giuria di giornalisti delle più importanti testate nazionali). Ha presentato, dal Foro italico in Roma, diverse edizioni degli Internazionali d’Italia di Tennis. Ha condotto dal “Villaggio Vip Mondiale” collegamenti quotidiani per il programma “Via Asiago Tenda”. Conduce per tanti anni l’edizione estiva (quattro ore di diretta) di “Strada facendo” in onda su Rai Radio2, alzando puntualmente gli ascolti (dati ufficiali Audiradio). Dal 2007 al 2009 conduce “Curiosando” sempre su Rai Radio 2. Nel 2010 passa alla guida di “Music Grafiti ”, nei fine settimana di Rai Radio 2 e dal 2013 conduce “Il caffé” su Rai Italia. E’ stata eletta nel Direttivo del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, che assegna il più antico riconoscimento al mondo del cinema, i Nastri D’Argento.Per Rai International, come autrice-conduttrice è stata Inviata per i programmi tv, “Italia Oh Cara” , “Questa Italia”, “Il Caffè”.Alterna la sua attività di conduttrice radio televisiva presentando eventi sportivi, manifestazioni culturali, musicali, sfilate di moda e convention. Scrive per il Giornale di Brescia, Il Giornale di Sicilia, L’Adige di Trento e le Gazzette del Nord. E adesso si aggiudica il Premio DietroLeQuinte che le verrà consegnato durante il Gran Gala della Stampa, lunedì 8 febbraio 2016 al Casino di Sanremo.

Maria Sole Ferrero

Ti potrebbe interessare…