Dario Baldan Bembo, premio DietroLeQuinte 2016

16 Dic 2015 | Archivio

 

cover170x170Artista completo, autore, musicista e interprete, Dario Baldan Bembo è nato a Milano nel 1948 ed è uno dei protagonisti della musica leggera italiana. Dopo una prima esperienza con l’orchestra del Clan Celentano collabora, nelle vesti di tastierista, con Augusto Martelli. Tra il 1970 e il 1972 fa parte dell’Equipe 84 con cui partecipa al Festival di Sanremo del 1971, cantando in coppia con Lucio Dalla 4 marzo 1943. Come strumentista ha contribuito alla realizzazione dei dischi dei maggiori interpreti del momento: Lucio Battisti, Mina, Ornella Vanoni, PFM, Caterina Caselli. Nel 1972 inizia la sua felice collaborazione con Mia Martini, componendo per lei, fra le altre, Piccolo uomo, Donna sola, Minuetto, Inno. Nello stesso periodo, Baldan Bembo compone per Mina Eccomi, Non ti riconosco più, Non tornare più; per Ornella Vanoni Di questo ed altro; per Caterina Caselli Meglio morire, e per i Daniel Sentacruz Ensemble il brano Soleado che lo consacrerà all’estero. Successivamente pubblica altri dischi contenenti nuovi successi come Non mi lasciare, Autostrada, Tu cosa fai stasera?, che ottiene il terzo posto al Festival di Sanremo del 1981. Parallelamente all’attività di interprete continua a scrivere brani per altri artisti come Renato Zero, per cui scrive, tra le altre, Amico, Più su, Spiagge, Stranieri, Figli della guerra. Nel 1982 scrive ed interpreta il brano Amico è, che diventerà la sigla del programma televisivo Superflash, condotto da Mike Bongiorno, brano che lo renderà popolarissimo. Nel 1982 ha inciso il disco Spirito della terra. Nel 1985 Baldan Bembo torna a Saimg955-mnremo proponendo Da quando non ci sei. Dopo un periodo di pausa, nel ‘93, ha poi ripreso a collaborare con Zero per l’album Quando non sei più di nessuno. A ottobre 2014 vince il Festival Nazionale di Musica Cristiana con il brano Papa e Papà. Al grande musicista, il premio DietroLeQuinte di Sanremo, è quindi d’obbligo e sarò lieto di ritirarlo personalmente.

Romano Lupi

Ti potrebbe interessare…