Domenica 7 febbraio 2106 taglio del nastro al Palafiori: 20 ore al giorno no stop con 270 eventi i n programma nei 7 giorni del Festival.
“Casa Sanremo”, l’hospitality del Festival, nata da un’idea firmata dal Gruppo Eventi di Vincenzo Russolillo, per il nono anno consecutivo ritorna al Palafiori dal 7 al 13 febbraio, un’accoglienza riconosciuta in tutte le più importanti rassegne dello spettacolo, del cinema e della cultura che, per il nono anno consecutivo, sarà nella città dei fiori: l’inaugurazione è prevista domenica 7 febbraio alle 18.00. Le stanze della Casa offriranno ai visitatori occasioni di intrattenimento 20 ore al giorno no stop, con 270 eventi in programma nei 7 giorni. Focus sulla responsabilità sociale: si conferma la collaborazione con il Segretariato Sociale RAI che presenterà 5 progetti nazionali e la Polizia Di Stato che proporrà una serie di incontri legati all’uso della rete e delle nuove tecnologie. Casa Sanremo, inoltre, è orgogliosa di ospitare le performance dei vincitori del concorso indetto da “Musica contro le Mafie”, progetto pregevole che ha l’intento di unire sotto la bandiera della legalità le voci di tanti artisti italiani.La musica della Casa è firmata Radio 105 e Radio Monte Carlo che proporranno trasmissioni in diretta con gli artisti in gara, la stampa e gli addetti ai lavori. Il Festival vivrà attivamente sui siti e sui social network delle emittenti attraverso reportage fotografici e video e interviste ai protagonisti. Inoltre torna Radio Festival, la web radio interamente dedicata alla kermesse musicale più chiacchierata dell’anno con aneddoti, curiosità, contributi audio originali e le interviste ai protagonisti realizzate per Radio Festival: è già possibile ascoltare le canzoni e le interviste agli 8 artisti della categoria “Giovani”. La Casa dedicherà, come sempre, grande spazio al food & beverage con cooking show, percorsi eno-gastronomici competizioni ai fornelli tra grandi chef ed un contest nel quale si sfideranno i 15 top barman italiani.
Il tutto sarà ripreso da Alice TV che proporrà appuntamenti quotidiani in diretta sul canale 221 del digitale terrestre, per raccontare le eccellenze del territorio italiano, selezionate da Dispensa Italiana. Ogni sera si alterneranno “a tavola” ospiti per commentare in diretta il Festival; padrone di Casa Elio Cipri, addetto ai lavori del mondo discografico. Tra le novità: Casa Sanremo Fashion, un’area destinata alla moda dove si alterneranno sfilate di stilisti emergenti e grandi firme che saranno presentate da Veronica Maya. Un campo di calcio a 3 sarà allestito sulla terrazza del Palafiori per ospitare i match in cui saranno coinvolti artisti, giornalisti ed addetti ai lavori. Anche il torneo avrà un obiettivo di responsabilità sociale (charity): www.casasanremo.it per ogni altra informazione.
Andrea Carapezzi