E’ Alice Paba, giovanissima diciottenne romana, che si aggiudica la vittoria della quarta edizione del talent di Rai 2 “The Voice of Italy”. Supportata dalla sua coach, Dolcenera, che nella finale sfodera, come prima esibizione, proprio il duetto con la sua “allieva”. Con il 50,19% dei voti, il pubblico ha premiato la giovane cantante, nello scontro finale con Charles Kablan, giovanissimo anche lui appartenente al team del rapper Emis Killa. Durante l’ultima puntata dell’edizione 2016, condotta da Federico Russo, Raffaella Carrà ha anche colto l’occasione, a sorpresa, per salutare il pubblico e The Voice, definitivamente. “Mi pare che dopo averlo fatto tre volte sia il numero perfetto, ringrazio tutti, è stata un’esperienza meravigliosa. Con questi ragazzi è stato un momento stupendo ed è bello cambiare”, ha detto la showgirl. Grandi ospiti sul palco, aprono la puntata i OneRepublic, giunti in Italia per presentare il loro nuovo album, “ il più divertente” cosi viene descritto dal cantante Ryan Tedder, e si esibiscono in anteprima con il nuovo singolo “Wherever I Go”. Grande duetto con i due finalisti prima del verdetto finale, di Francesca Michielin, reduce da un 16° posto all’Eurovision Song Contest. La cantautrice di Bassano del Grappa, dopo aver indossato i panni di special coach in occasione delle prime Battle, affiancando il Team Pezzali, è tornata in occasione dell’ultimo appuntamento del talent show, i brani scelti per questo duetto speciale sono due grandi successi della vincitrice : L’amore esiste e Nessun Grado di Separazione, hit che hanno spopolato nelle radio italiane e con le quali la giovane artista ha conquistato diversi riconoscimenti, tra cui tre dischi di platino per le 150 mila copie vendute. Si conclude cosi anche per il 2016, uno dei talent più seguiti e l’unico firmato Rai, con l’augurio che la giovane Alice possa, anche lei, trovare un posticino nel panorama musicale italiano cosi “affollato”; il suo inedito “Parlerò D’Amore” fa sperare bene, la sua coach Dolcenera, sceglie un grande team per la scrittura del brano, Ermal Meta e Antonio De Martino. Il brano, che Dolcenera ha definito “perfetto” per Alice per le sue sonorità e per il ritornello, ha visto il totale coinvolgimento della coach, che ha cantato sottovoce durante tutta la performance di Alice, poi soddisfatta del risultato ha twittato la notizia della vittoria specificando di essere la prima coach donna a vincere un talent show nel mondo. La sentiremo parlare d’amore quest’estate Alice….e poi? la vedremo spuntare tra i prossimi big di Sanremo numero 67?
Maria Sole Ferrero