DA CASA SANREMO PER RACCONTARE IL FESTIVAL
LIVE ALL è una società di produzione contenuti digitali innovativi, per aiutare gli artisti a vivere nel web ed espandere il potenziale creativo.
Il mondo del live streaming oggi è in forte espansione ma è necessaria competenza e capacità di raccontare un mondo in cambiamento. E una musica che sta anch’essa cambiando canti e obiettivi.
Giusto o sbagliato, si deve stare al passo e sono necessarie nuove risorse per riuscire ad esserci.
LIVE ALL ha interpretato questa contemporaneità e ha creato un nuovo modello di fruizione degli eventi di intrattenimento dal vivo. Un accesso esclusivo a eventi live immersivi di alto profilo attraverso tecnologie avanzate di nuova generazione per dare un’esperienza unica e interattiva tra artisti e fan: questo è la mission ed anche il valore offerto agli utenti.
La sua vita, da casa di produzione, coinvolge e mette in connessione i migliori talenti creativi provenienti dai settori della musica, del cinema, del teatro, della danza e della cultura per consentire di tradurre grandi idee e progetti in format e produzioni innovative e di successo.
LIVE ALL ha una sua piattaforma in grado di gestire i migliori eventi in streaming attraverso una tecnologia di avanguardia in modo semplice, veloce e altamente affidabile.
Ogni evento è progettato nel dettaglio in ogni sua singola fase, dalla creazione alla Web strategy promozionale. Una performatività a 360°.
LIVE ALL è in live streaming da Casa Sanremo per raccontare il Festival, i dietro le quinte, le emozioni degli artisti in gara e i momenti più divertenti. Due i format proposti: “Quelli di Casa Sanremo” dalle 15 alle 17.30 e “Quelli di Casa Sanremo – Il Serale”
Tutti i pomeriggi dalle 15 alle 17.30, Daniela Collu con Lorenzo Campagnari (in arte Lorello), Francesco Arienzo, Federico Basso e Matteo B. Bianchi incontrano attori, musicisti, sportivi e personaggi dello spettacolo, in un dibattito scoppiettante.
Conduttore e ospite d’eccezione Giorgio Pasotti che si collega in diretta dai più importanti teatri italiani.
Nel serale, durante il Festival, un gruppo di personaggi del mondo dello spettacolo, giornalisti e influencer, commenta in diretta i momenti più divertenti e curiosi, raccontando un Festival a partire dai dettagli: abiti, stili, parole e misteri. Anche qualche gaffe…
LIVE ALL offre format freschi e coinvolgenti con la leggerezza che serve a questa edizione.
Ma con l’obiettivo di dare voce ad artisti e luoghi della cultura, raccontati anche a distanza. Questo per ribadire in modo forte ma con intelligente ironia la condizione difficile di artisti e cultura.
E la dimenticanza di istituzioni che continuano a differire.
Un tema scottante che in questi giorni, come l’altra faccia di un sistema, ribadisce la difficoltà di un mondo culturale che non ha ancora nessuna prospettiva precisa.
Di Susanna Giusto.